Post in evidenza

LA FINE DELL'UOMO È LA FINE DEI TEMPI

  È innegabile che le forze del male si siano scatenate contro l'umanità, e in particolare contro la famiglia. Ma ciò che sta accadendo ...

martedì 26 febbraio 2019


L’AVIS A SCANDALE DIVENTA POLO DI AGGREGAZIONE.

Giovedì 23 febbraio 2019, presso i locali della Scuola Media di Scandale si è tenuta l’Assemblea straordinaria dei Soci dell’Avis, per discutere i seguenti 10 punti: 1- insediamento dell’Ufficio di Presidenza; 2- lettura del verbale della Commissione; 3- verifica Poteri; 4- presa d’atto dell’approvazione del nuovo Statuto AVIS Nazionale adeguato ai sensi del D. Lgs. 117/2017; 5- approvazione schemi di Statuto delle Avis Regionali e Provinciali adeguati ai sensi del D. Lgs. 117/2017; 6- discussione e approvazione dello Statuto Avis Comunale adeguato ai sensi del D. Lgs. 117/2017, per cui è stata effettuata una convocazione straordinaria in prima adunanza alle ore 16.00 e una seconda adunanza alle ore 17.00; 7- relazione Associativa delle attività del Consiglio Direttivo; 8- presentazione del Bilancio Preventivo 2019; 9- presentazione del Bilancio Consuntivo 2018 e relativa relazione del Tesoriere; 10- dibattito ed interventi programmati dei soci; 11- operazioni di voto.

L’incontro si è tenuto in una sala gremita di persone con la quasi totale partecipazione dei soci, presente anche l’Avv. Pietro Vitale – Presidente dell’Avis Provinciale di Crotone.
I lavori sono stati aperti alle ore 17:00 dal Presidente della sezione locale, Avvocato Mauro Brittelli, il quale ha illustrato tutto ciò che è stato compiuto durante il precedente anno, e quello che si vorrà realizzare per l’intero 2019. L’ AVIS di Scandale sta dimostrando di non essere solo deputata al prelievo del sangue, ma anche come sezione promotrice di valide iniziative, in grado di aggregare persone nel modo più possibile, essere da stimolo con le altre associazioni locali di volontariato e nello stesso tempo capace di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della donazione di sangue come gesto di solidarietà e responsabilità verso il prossimo. 

La locale sezione in questi ultimi tempi sta raggiungendo risultati eccellenti, negli appuntamenti periodici per la donazione si sono contate tantissime raccolte , spesso, si è costretti a far ritornare indietro gli ultimi donatori che si presentano. “Tutto ciò è stato possibile grazie alla generosità verso il prossimo da parte di tutti i donatori – afferma l’ Avv. Brittelli- “.
 “Questo risultato, - continua il Presidente - per tutto il direttivo, non è un punto di arrivo ma dovrà essere un incentivo per migliorare ancora nell’anno da poco iniziato, superando qualsiasi aspettative”. Il 24 febbraio 2019, prima giornata di raccolta nell’anno, sono state raccolte 32 sacche, il massimo consentito, e se da un lato si raccoglie, da un altro si elargisce, l’AVIS a Scandale è pronta a restituire alla comunità che si è sempre mostrata particolarmente generosa. Partecipa alla vita sociale del paese, infatti, sono state previste alcune manifestazioni, fra le tante attività svolte sono stati raggiunti buoni propositi, a presto saranno avviate nuove iniziative, fra cui uno spettacolo teatrale a tema in una giornata da intitolare “ donare tra arte e cultura “, non mancherà anche quest’anno l’adesione alla festa in onore di San Giuseppe, ripercorrendo l’antica tradizione del cosiddetto “ luminariu “ mediante la quale l’anno scorso si è consumata al centro del paese una serata di alto contenuto socio-culturale. Nel programma è stato previsto anche un convegno relativo alla tematica del diabete. 

Il tutto è frutto dallo sforzo dei componenti, i quali hanno saputo dare finora un fattivo contributo alla crescita del volontariato (in questo caso la donazione del sangue), come veri operatori del bene e promotori di valori fondati sulla solidarietà e reciproco rispetto della persona. La riunione è durata poco più di tre quarti d’ora di tempo, e al Presidente Brittelli non è rimasto che procedere alla votazione per approvare i sopracitati punti. Nessun contrario, nessun astenuto, nessuna abiezione, ma tutto magicamente ad unanimità.
[ IGINIO PINGITORE ]




domenica 24 febbraio 2019

SCANDALE, LA PRO LOCO ARCHIVIA LA 2^ EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA.

“Amuri “, è stato questo il tema scelto dalla Pro Loco di Scandale per gli alunni delle scuole primarie e secondarie inferiori. L’avvocato Adele Rizzuto, nella sua qualità di Presidente dell’ Associazione, ha voluto segnare dall’anno scorso il primo percorso culturale all’interno delle scuole di Scandale, proprio durante l’anno scolastico.
La scelta del tema è maturata dalla convinzione che l’ “amuri “ è necessario nel cammino della vita di ogni persona, fin dalla sua tenera età. Agli alunni è stato dato il compito di gareggiare tra loro, affinché incarnino sempre di più il nobile sentimento. Sentimento utile che bisogna darlo e riceverlo gratuitamente ai familiari, al prossimo, e al compagno/a di vita.
Il concorso è stato un invito agli alunni per poter esprimere cosa è l “ amuri “ , quanto è importante essere amati, essere insieme agli altri e condividere le gioie e i dolori. L’ intento della Pro Loco è stato quello che i ragazzi si mettessero in gioco allo stesso modo, confrontarsi con i versi dei poeti studiati a scuola, e a comporre una poesia che parli soprattutto della propria esperienza. La giuria è  stata presieduta dalla prof.ssa Lucia Maiorino, già insegnante delle scuole medie di Scandale, dalla stessa presidente della Pro Loco, da Maria Paparo ed Elena Cosentini, da Carmine Barbuto ed Iginio Pingitore.
La manifestazione si è tenuto il 21 febbraio nell’auditorium della Scuola elementari di Via F.lli Bandiera, presenti le insegnanti che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: Enza Rizzuto, Marcella Rizzuto, Gilda Trivieri, Lucia Polito e Marialuisa Artese. Un ringraziamento è stato rivolto all’ Amministrazione Comunale, a Pietro Cerrelli e Carmine Scalise, per essersi resi disponibili all’organizzazione. Hanno partecipato, lo scrittore Iginio Carvelli, e altri ospiti, Domenica Ierardi, Carmelo Ferrazzo e Antonio Trivieri, i quali hanno arricchito la serata recitando delle loro importanti poesie. Le poesie presentate dai ragazzi sono state 36, alcune delle quali sono state presentate dalle classi.
Il primo premio per i ragazzi della scuola elementare è stato attribuito a Maddalena Alfieri ed il secondo a Sabrina Coriale, mentre il terzo posto è stato assegnato ad una classe della stessa scuola.
Per la scuola media il primo posto è stato attribuito alla classe 3^ “ A” con una poesia dal titolo “ a mamma randa “ . Il secondo alla classe 1 ^ “ B “ (Corrado Nicolas, Liotta Chiara, Pavone Fedele, Raimondo Natalia, Riolo Giuseppe, Timpano Giosuè ), con la poesia “ chissà forse nu juarnu “ . Il terzo posto è stato attribuito alla classe 1^ “A” con “ sentimento senza tempo”.
Iginio Pingitore







sabato 23 febbraio 2019


DISCARICA SCANDALE, CITTADINI A DEBITA DISTANZA SULLA QUESTIONE, ED ABBANDONANO CHI PRENDE A CUORE LA PROBLEMATICA.
 
A scandale sembra che la discarica sia un argomento a cui dovrà occuparsi solo qualcuno, agli altri spetta solo il compito di giudicare, non pronunciarsi, restare nel silenzio, tranquilli a casa, e come si suol dire " u na guastamu ccu nuddru". Troppo comodo !
Della situazione me ne sono veramente " rotto le scatole ", se abbiamo a cuore le sorti del paese dobbiamo uscire fuori dai nostri gusci e non lasciare che combatta solo qualcuno, una società esiste nel momento in cui ognuno dia il proprio contributo.
La ditta costruttrice della discarica è alla ricerca di un solo capro espiatorio, che è la mia persona, agisce come se fosse un Movimento Politico, ne dice di cotte e di crude sulla mia passata attività amministrativa attraverso manifesti pubblicati per le strade del paese, e i cittadini cosa fanno? I rappresentanti delle attività socioculturali e politiche dove sono? Tutti disinteressati, nessuno esprime solidarietà dai costanti attacchi alla mia persona, tenendosi tutti debita distanza.
Oggi non svolgo nessuna carica amministrativa, pertanto, desidero che sia lasciato in pace, la ditta che vorrà costruire la discarica, può agire verso le istituzioni, io sono semplicemente un privato cittadino, ma che comunque ha il diritto di esprimere le proprie considerazioni. Sono 10 anni che mi occupo delle discariche, la mia opinione è, e rimarrà sempre per il “NO “.

Ecco il manifesto di Risposta alla ditta costruttrice della discarica.



venerdì 15 febbraio 2019

NEL CROTONESE LA POLITICA FALLISCE E LA SPERANZA RIAFFIORA NEI COMITATI.

Dopo mezzo secolo di politica fallimentare nel territorio crotonese, che non ha risposto alle esigenze dei propri cittadini, assoggettata sempre al volere e ai poteri di qualcuno e delle lobby esistenti in Calabria, che ha devastato e martoriato la terra delle vecchie civiltà greche, dove oggi la disoccupazione ha assunto percentuali da capogiro e regna solo il diniego di ogni tipo di infrastruttura di sviluppo.
Una politica che ha disastrato la viabilità ferroviaria, stradale, aerea e portuale, e non ha tuttora bonificato i vecchi siti industriali, mentre, invece, si mostra solerte e operosa, celere al rilascio di ogni tipo di discariche per l’abbancamento di diversi rifiuti. Laddove la politica fallisce, però, finalmente la speranza dei cittadini riaffiora nei comitati, i quali oggi se ne contano tanti, e non perdono occasione per mettere all’attenzione dei media locali e nazionali la grave problematica, organizzano tavoli e conferenze rivolte alla soluzione di tutto ciò che tiene isolato l’intero territorio crotonese.

venerdì 8 febbraio 2019

CELEBRATI I FUNERALI DEL PICCOLO SERGIO, UN ANGELO VOLATO IN CIELO.
Si sono tenuti oggi alle ore 15:30 i funerali del piccolo Sergio di appena 20 mesi, deceduto per soffocamento martedì scorso a causa di un rigurgito avvenuto nella culletta mentre il piccolo stava dormendo. È grande lutto a Scandale, la popolazione tutta, unita a quella di Savelli, paese origine della mamma e tanta gente venuta appositamente da fuori, hanno reso omaggio al piccolo pargolo presso l’abitazione di nonna Rita, dove il corpicino da ieri giaceva nella casa dopo gli esami autoptici eseguiti presso l’Ospedale civile di Crotone. Accanto alla piccola bara bianca c’erano tanti fiori mentre all’uscita del feretro oltre le lacrime versate sui volti dei presenti, palloncini, confetti bianchi, accompagnarono Sergio al suo ultimo viaggio di una brevissima vita terrena, al suo arrivo nella Chiesa di San Nicola Vescovo le campane suonavano a festa, come se si fosse adempiuto il miracolo, tristezza e gioia si mescolarono, nella piena consapevolezza di ognuno di noi che oggi Scandale non sarà più sola, avrà un angelo in più nel cielo. Durante la messa officiata don Antonio Macrì, parroco di Scandale, con le sue toccanti parole spezzava il vangelo di Giovanni, ricordando le frasi che Gesù sulla Croce pronunciava dirette a Maria ed all’ Apostolo. Un momento prima di morire si ricordava di sua madre, si ricordava di noi, dalla croce la forza dello Spirito di continuare ancora la sua missione di Amore. La morte non può sconfiggere la vita, la morte e Resurrezione! Dalle parole del Vangelo, mi stingo anche io al dolore, ricordando il piccolo Sergio, come il nuovo angelo della sua famiglia, dei parenti, amici, e soprattutto di questa nostra comunità, da tempo segnata e particolarmente toccata, che la sua morte non sia vana, ma sia preghiera e conforto per coloro i quali vivono nel dolore, nella solitudine e nella sofferenza di sempre.