L’AVIS A SCANDALE DIVENTA POLO DI AGGREGAZIONE.
Giovedì 23 febbraio 2019, presso i locali della Scuola Media di Scandale si è tenuta l’Assemblea straordinaria dei Soci dell’Avis, per discutere i seguenti 10 punti: 1- insediamento dell’Ufficio di Presidenza; 2- lettura del verbale della Commissione; 3- verifica Poteri; 4- presa d’atto dell’approvazione del nuovo Statuto AVIS Nazionale adeguato ai sensi del D. Lgs. 117/2017; 5- approvazione schemi di Statuto delle Avis Regionali e Provinciali adeguati ai sensi del D. Lgs. 117/2017; 6- discussione e approvazione dello Statuto Avis Comunale adeguato ai sensi del D. Lgs. 117/2017, per cui è stata effettuata una convocazione straordinaria in prima adunanza alle ore 16.00 e una seconda adunanza alle ore 17.00; 7- relazione Associativa delle attività del Consiglio Direttivo; 8- presentazione del Bilancio Preventivo 2019; 9- presentazione del Bilancio Consuntivo 2018 e relativa relazione del Tesoriere; 10- dibattito ed interventi programmati dei soci; 11- operazioni di voto.
L’incontro si è tenuto in una sala gremita di persone con la quasi totale partecipazione dei soci, presente anche l’Avv. Pietro Vitale – Presidente dell’Avis Provinciale di Crotone.
I lavori sono stati aperti alle ore 17:00 dal Presidente della sezione locale, Avvocato Mauro Brittelli, il quale ha illustrato tutto ciò che è stato compiuto durante il precedente anno, e quello che si vorrà realizzare per l’intero 2019. L’ AVIS di Scandale sta dimostrando di non essere solo deputata al prelievo del sangue, ma anche come sezione promotrice di valide iniziative, in grado di aggregare persone nel modo più possibile, essere da stimolo con le altre associazioni locali di volontariato e nello stesso tempo capace di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della donazione di sangue come gesto di solidarietà e responsabilità verso il prossimo.
I lavori sono stati aperti alle ore 17:00 dal Presidente della sezione locale, Avvocato Mauro Brittelli, il quale ha illustrato tutto ciò che è stato compiuto durante il precedente anno, e quello che si vorrà realizzare per l’intero 2019. L’ AVIS di Scandale sta dimostrando di non essere solo deputata al prelievo del sangue, ma anche come sezione promotrice di valide iniziative, in grado di aggregare persone nel modo più possibile, essere da stimolo con le altre associazioni locali di volontariato e nello stesso tempo capace di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della donazione di sangue come gesto di solidarietà e responsabilità verso il prossimo.
La locale sezione in questi ultimi tempi sta raggiungendo risultati eccellenti, negli appuntamenti periodici per la donazione si sono contate tantissime raccolte , spesso, si è costretti a far ritornare indietro gli ultimi donatori che si presentano. “Tutto ciò è stato possibile grazie alla generosità verso il prossimo da parte di tutti i donatori – afferma l’ Avv. Brittelli- “.
“Questo risultato, - continua il Presidente - per tutto il direttivo, non è un punto di arrivo ma dovrà essere un incentivo per migliorare ancora nell’anno da poco iniziato, superando qualsiasi aspettative”. Il 24 febbraio 2019, prima giornata di raccolta nell’anno, sono state raccolte 32 sacche, il massimo consentito, e se da un lato si raccoglie, da un altro si elargisce, l’AVIS a Scandale è pronta a restituire alla comunità che si è sempre mostrata particolarmente generosa. Partecipa alla vita sociale del paese, infatti, sono state previste alcune manifestazioni, fra le tante attività svolte sono stati raggiunti buoni propositi, a presto saranno avviate nuove iniziative, fra cui uno spettacolo teatrale a tema in una giornata da intitolare “ donare tra arte e cultura “, non mancherà anche quest’anno l’adesione alla festa in onore di San Giuseppe, ripercorrendo l’antica tradizione del cosiddetto “ luminariu “ mediante la quale l’anno scorso si è consumata al centro del paese una serata di alto contenuto socio-culturale. Nel programma è stato previsto anche un convegno relativo alla tematica del diabete.
“Questo risultato, - continua il Presidente - per tutto il direttivo, non è un punto di arrivo ma dovrà essere un incentivo per migliorare ancora nell’anno da poco iniziato, superando qualsiasi aspettative”. Il 24 febbraio 2019, prima giornata di raccolta nell’anno, sono state raccolte 32 sacche, il massimo consentito, e se da un lato si raccoglie, da un altro si elargisce, l’AVIS a Scandale è pronta a restituire alla comunità che si è sempre mostrata particolarmente generosa. Partecipa alla vita sociale del paese, infatti, sono state previste alcune manifestazioni, fra le tante attività svolte sono stati raggiunti buoni propositi, a presto saranno avviate nuove iniziative, fra cui uno spettacolo teatrale a tema in una giornata da intitolare “ donare tra arte e cultura “, non mancherà anche quest’anno l’adesione alla festa in onore di San Giuseppe, ripercorrendo l’antica tradizione del cosiddetto “ luminariu “ mediante la quale l’anno scorso si è consumata al centro del paese una serata di alto contenuto socio-culturale. Nel programma è stato previsto anche un convegno relativo alla tematica del diabete.
Il tutto è frutto dallo sforzo dei componenti, i quali hanno saputo dare finora un fattivo contributo alla crescita del volontariato (in questo caso la donazione del sangue), come veri operatori del bene e promotori di valori fondati sulla solidarietà e reciproco rispetto della persona. La riunione è durata poco più di tre quarti d’ora di tempo, e al Presidente Brittelli non è rimasto che procedere alla votazione per approvare i sopracitati punti. Nessun contrario, nessun astenuto, nessuna abiezione, ma tutto magicamente ad unanimità.
[ IGINIO PINGITORE ]