Finalmente per la Calabria sono in arrivo dal Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti, soldi per le strade calabresi, ben 45 milioni
di euro; ma del finanziamento ad averne
la meglio sono comunque le province storiche, la più di tutte è Cosenza, come
al solito. E’ vero che sono più grandi, ed è giusto che ci sia un'equa
proporzione, ma è altrettanto vero che in questo nostro versante, lo jonico, è
più disagiato. Non abbiamo ponti, autostrade, superstrade e né tantomeno una vera viabilità nell’entroterra, poiché si
presenta inagibile e inadatta allo scorrimento. Oggi se fosse esistita la Provincia della
Magna Grecia, avrebbe senz’altro fatto “ voce grossa “ per dare eco alla nostra disastrata viabilità.
Per questo motivo saranno distribuiti 45 milioni di euro nelle quattro province
calabresi e della Città metropolitana di Reggio Calabria: 16 milioni di euro a
Cosenza; Catanzaro e Reggio con oltre 10 milioni di euro, Vibo Valentia con 4,8
mln e infine 4,6 per Crotone. Si tratta di fondi che dovranno essere richiesti
dalle amministrazioni e che sono state ripartite in base a precisi criteri
tecnici.
Nessun commento:
Posta un commento