No, non posso accettare questa situazione, oggi nelle
nostre chiese al posto dell’acquasantiera c’è il disinfettante, prosciugata
dalla nostra poca fede, quando invece ci è stato insegnato che l’acqua benedetta è purificatrice, lo stesso Gesù per la prima benedizione ha adoperato le acque,
attraverso le quali toglieva il peccato originale. Gli ebrei ne facevano uso
ancora prima, imponendo l’acqua a ogni partecipante di una cerimonia sacra.
Quindi, che facciamo? Non crediamo più alla purificazione? Non siamo più
cattolici, che cosa stiamo diventando ?
In Chiesa non c’è più il segno di pace. Si, perché
con la stretta di mano o l’abbraccio si trasmette il virus, ma oggi in chiesa è
dismesso anche il segno di pace a distanza. E’ stato totalmente abolito? Ci è
stato insegnato che Gesù e il nostro liberatore, abbiamo sperimentato che la vita di Gesù è morte e risurrezione, abbiamo
sempre fatto parte della vita di ogni cristiano, abbiamo proclamato la divinità
di Gesù Cristo e lo abbiamo considerato l’unica fonte della nostra salvezza per
sconfiggere ogni male, curatore della nostra anima e del nostro corpo.
Voglio ancora una chiesa, dalla
quale si possa uscire, rinnovati, con lo spirito di Dio: gioiosi, festosi, amorosi
e benevoli, e non il contrario. Il contrario viene dal maligno. E allora da chi
dobbiamo avere fiducia: Da nostro Signore o dal maligno? Abbiamo
sperimentato che Gesù è amore, ci ama e cura di ognuno di noi. Egli è nostro
Signore, nostro Maestro e Salvatore, nostro Redentore, egli Dio.
Non facciamo più feste in onore dei nostri santi e
della beata Vergine Maria, nessuna processione, neanche prendendo le giuste
precauzioni e girasse da solo il santo per le vie cittadine, niente di
spirituale, sembra che nessuno potrà più affidarsi a Dio, ma solo all’uomo, ci
hanno tolto anche la festa del Corpus Domini, dopo 800 anni sembra venuta la
fine.
Nei paesi, nella città, in tutta Europa, come antica tradizione, per questo giorno si allestivano
gli “altarini” con candide stoffe e tanti fiori, nell’itinerario erano
previste soste nei luoghi di rilevanza religiosa, e non solo, si benediceva il
popolo, si facevano omaggi al SS. Sacramento, con canti, discorsi, profumati
fiori, fra cui tante margherite nel colore giallo, odorosissime e abbondante
lungo le strade s’infioravano di petali coprendo il selciato con veri tappeti, immagini
e ornamenti, spesso disegnati e realizzati con vera arte. Spero che ci
ravvediamo e cominciamo a pensare che l’unico Salvatore del mondo è solo uno:
nostro Signore Gesù Cristo.
Nessun commento:
Posta un commento