Post in evidenza

HO VISTO SOLO QUELLI...

Sì, ho visto solo quelli ... i soliti,  quelli sempre presenti quando si alza la voce per difendere la città, per il futuro dei nostri figli...

lunedì 27 settembre 2021

CROTONE: PITESAI, PARCO EOLICO A MARE, UN'INTERROGAZIONE COMUNALE AL FINE DI UN CHIARIMENTO


In data 24 settembre 2021, il Capogruppo Iginio Pingitore di Stanchi dei Soliti, ho inoltrato al Presidente dal Consiglio comunale di Crotone, un’interrogazione al sindaco e alla giunta su ciò che si è appreso in questi giorni dai media locali: l’ente pitagorico, in prossimità della scadenza dello scorso 14 settembre, non avrebbe presentato l’osservazione concernente il Piano per la tansizione energetica sostenibile delle aree idonee (PITESAI).

L’argomento, che è a cuore di tutti i cittadini crotonesi, ha suscitato alcune polemiche, poiché, il non avvalersi dello strumento di pianificazione delle estrazioni minerarie non consente di identificare le aree idonee ad attività di ricerca per l’estrazione degli idrocarburi in modo sostenibile in un territorio fortemente sfruttato e deturpato dal punto di vista paesaggistico.

Altre piattaforme e nuovi progetti per sfruttare i giacimenti di metano significano nuove perforazioni dei pozzi e i presupposti che le trivellazioni offshore sono sicure e non creano problemi sono smentiti dai risultati di un incidente avvenuto nel Golfo del Messico, nell’aprile 2010, svelando al mondo intero i rischi delle trivellazioni in mare. L’ipotesi sciagurata di installare pale eoliche nel fondale marino, oltre a mettere a serio rischio idrogeologico la città, c’è l’aggravio di una maggiore erosione costiera, deturpa il paesaggio di una zona prestigiosa per la sua storia: a mare dove un tempo attraversarono i gloriosi della Magna Grecia, fra cui il grande filosofo e matematico Pitagora; a terra dove oggi è già deturpata e imbruttita un’intera zona a vocazione turistica occupata dal più grande parco eolico d’Europa.

L’interrogazione presentata al comune è anche per dibattere e conoscere le posizioni dei vari gruppi su una questione particolarmente delicata, considerata la città sofferente da diverso tempo a causa di una grave situazione ambientale. Conoscere anche i provvedimenti adottati o meno dall’ente per presentare le osservazioni al Piano PITESAI e se vi siano richieste pervenute per l’installazione di pale eoliche nel mare. Quale è la posizione del comune per nuove e future richieste che possano ulteriormente compromettere il sottosuolo marino della città di Crotone?

 

VACCINATI E NON VACCINATI HANNO LE STESSE POSSIBILITA’ DI AMMALARSI. IL GREEN PASS E’ INUTILE.


Io da sempre ho imparato ad ascoltare tutti, anche perché in questi tempi non è facile trovare la verità, la menzogna prevale sempre in un mondo di soprusi che impone determinate direttive economiche e finanziarie,  oggi ancor di più, sanitarie. I mainstream non aiutano affatto, diffondono notizie gradite solo ai propri padroni, perciò, ognuno dovrebbe appoggiarsi al proprio buon senso e fare continuo discernimento dei fatti. Una TV Israeliana dimostra con dati alla mano, che i vaccinati, cioè chi ha assunto un siero sperimentale (che non è un vaccino), hanno praticamente le stesse probabilità di essere positivi rispetto a coloro i quali non si sono iniettati la dose. Si ha, quindi, la stessa probabilità di ammalarsi. Infatti, ciò è dimostrabile sulla base dei seguenti dati diffusi in questi giorni da una TV israeliana:

-279 persone in totale (over 60);

-250 casi positivi di completamente vaccinati;

-29 casi positivi di non vaccinati o solo parzialmente.

Il 90% dei positivi era completamente vaccinato e solo il 10% non vaccinato o parzialmente vaccinato. I sieri genici non prevengono il presunto virus, mai isolato.I vaccinati sono nelle stesse condizioni degli altri, quindi, cosa serve il Green Pass? E’ solo una disposizione politica e non certamente sanitaria.

domenica 26 settembre 2021

No al parco eolico shore


 Sono circa 20 anni che mi occupo di ambiente, sia nel mio paese che nel territorio crotonese e iniziai proprio contro la discarica di #Giammiglione nel comune di Crotone.

Oggi che sono consigliere comunale nella città pitagorica mi batterò ancor di più sulla ventilata ipotesi che il Governo abbia concesso ad una Società californiana un’autorizzazione per la ricerca di idrocarburi al largo del mare di Crotone e pare che si vorrebbe realizzare un parco eolico shore (in mezzo al mare). Sono convinto che il sindaco e l'intera amministrazione siano contrari, ma se la cosa dovesse prendere piede, io sarò combattivo e fortemente contrario.
È meglio fin d'ora esprimere il mio dissenso.