Post in evidenza

LA FINE DELL'UOMO È LA FINE DEI TEMPI

   È innegabile che le forze del male si siano scatenate contro l'umanità, e in particolare contro la famiglia. Ma ciò che sta accadendo...

sabato 27 maggio 2023

DA CRISTIANI A PANTEISTI. UN GREGGE SENZA PASTORI

 


Sono abituato ad esprimere liberamente la mia opinione, ancora di più dal punto di vista spirituale, me ne scuso particolarmente con i miei amici cattolici, poiche la nostra fede ci ha insegnato di non essere ipocriti; nostro Signore Gesù Cristo ha sempre avuto un linguaggio schietto e duro nei confronti dei «tiepidi», di quei cristiani «che non sono né freddi, né caldi». A questi disse: «Sto per vomitarti dalla mia bocca».

Con la morte di papa Benedetto XXVI, a mio parere si accentua ancora di più lo sbandamento della nostra chiesa, tutti i giorni ce lo dimostrano i fatti. Bergoglio con un nuovo linguaggio, apparentemente preoccupato per l'ambiente e per le sorti di madre natura mistifica ciò che un pontefice dovrebbe annunciare: il Vangelo. 

Non manca giorno in cui la Parola di nostro Signore Gesù Cristo è annuciata di meno e pare che si esaltino i punti dell'agenda dei poteri forti e dei globalisti. 

Durante la pandemia, questo papa ha incentivato i vaccini (non a caso il padrone di Phazer in quel periodo fece visita in Vaticano), sostenendo che il siero sarebbe stato un atto d'amore. Non mancano le frequenti apparizioni tendenti a sminuire ogni forma di peccato mortale, facendo addirittura emergere uno nuovo: il peccato ecologico. Oggi è menzionato nel documento del Sinodo (a mio avviso, sinodo panteista) per l’Amazzonia, basta vedere l'immagine in Vaticano dell' idolo amazzonico pachamama portato in processione dai gran prelati nelle sacre mura di San Pietro. Per la prima volta in Vaticano hanno dato posto a un idolo pagano. Mah...

Nel documento, Il peccato ecologico dovrebbe indicare ai cristiani e all’umanità un ambito di responsabilità per fare esperienza di conversione, misericordia. Ma veramente la salvezza avviene con le tematiche del mondo? Non più con il Vangelo di Gesù? La salvaguardia del pianeta spetterebbe alla politica, semmai alla chiesa spetta la salvezza delle anime. Il fedele è assetato di Dio e non dalle nefandezze che l'uomo propone.

Questa chiesa, sotto la totale indifferenza dei pastori (se così possiamo ancora chiamarli) si è inventata quindi un nuovo peccato, quello ecologico e omette di dire che la distruzione dell'ambiente e del creato è una conseguenza del peccato, attraverso la quale i potenti e le forze sataniche si sono arricchite a discapito di un'umanità sempre più povera e schiavizzata.

giovedì 4 maggio 2023

NON PREVALGA LA MENZOGNA


È oramai evidente che l'era della menzogna primeggia nel mondo, e per noi cattolici se continuiamo a restare nel silenzio, oltre a rischiare una deriva materiale, anche quella di una catastrofa spirituale: la perdita della salvezza della nostra anima. 

Questa volta a parlare non è il coraggioso don Alessandro Maria #Minutella (isolato, scomunicato e ridotto allo stato laicale per aver dimostrato che Bergoglio non è il papa), ma è la Bussola Quotidiana, una testata costituita da un gruppo di giornalisti cattolici, accomunati dalla passione per la fede.

Luisella Scrosati è uscita allo scoperto, in un articolo fa emergere (un po') la grave situazione in cui vive la nostra chiesa, ostaggio dai poteri forti e dall'apostasia tanta annunciata nelle profezie.

https://lanuovabq.it/it/uno-nessuno-tre-papi-dai-gay-a-rupnik-quante-versioni