Questa realtà è denominata "il Piccolo Resto Cattolico" guidato dal sacerdote Don Alessandro Maria Minutella, scomunicato e ridotto allo stato laicale senza nessun processo, solo per avere annunciato e dimostrato che Bergoglio non è il pontefice.
Don Alessandro Maria Minutella oggi è seguito da altri sei sacerdoti che insieme formano un Sodalizio Sacerdotale Mariano.
Il Piccolo Resto non è scismatico, in quanto si attiene rigorosamente alla fede cattolica; non vuole a che fare con chi tutti i giorni si apre al mondo e si allinea ai poteri forti. Cresce con fatica, ma non si può certamente ignorare, i numeri gli danno ragione e tante persone scelgono di seguire questa strada. Basti pensare che nel raduno nazionale dell’11/12/2022, oltre 2000 fedeli sono arrivati da tutta Italia, e non solo!
Nessuno ne parla, anzi, pare che il mainstream commenta e riserva solo calunnie a don Minutella e alla sua cosiddetta "compagnia di Maria", trattasi di donne consacrate denominate " suorine".
Il raduno nazionale si è ripetuto ieri a Roma, dove quasi 3.000 persone hanno occupato un padiglione delle fiere romane. I fedeli con ogni mezzo hanno raggiunto la capitale, anche da paesi stranieri quali Spagna, Germania, Belgio, Inghilterra, Argentina e due collegamenti mediatici dagli Stati uniti e dall'Australia.
La mia domanda è: perché nessun giornalista dedica due righe per questa realtà che oramai sta prendendo piedi?
Nessun commento:
Posta un commento