Post in evidenza

LA FINE DELL'UOMO È LA FINE DEI TEMPI

  È innegabile che le forze del male si siano scatenate contro l'umanità, e in particolare contro la famiglia. Ma ciò che sta accadendo ...

domenica 29 dicembre 2019

L'AVIS DI SCANDALE PREMIA I PROPRI DONATORI TRA APERITIVI E COMMEDIA TEATRALE.



" L'arte del ricevere deve seguire l'arte del donare, finché quest'ultima prevarrà il bene si compirà". Questa frase più volte scandita dal nostro Gino Scalise, oggi nel Centro Polifunzionale di Scandale, l' AVIS ha voluto premiare l'arte del dare, omaggiando i suoi donatori, a coloro i quali nella vita abbiano iniziato, forse dalla giovane età, a donare il sangue.

A me è toccata una spilla in argento dorata e un attestato di benemerenza.

Dopo il saluto del Presidente della sezione comunale, Avv. Mauro Brittelli, sono seguite le premiazioni e un aperitivo, poi la serata si è conclusa con una bellissima commedia della Compagnia di Cirò Marina.






COMICI SARDI A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA SLA. UNA BELLA CANZONE DA ASCOLTARE.

Si sono riuniti ben tredici artisti, per lo più comici, tutti sardi per realizzare una bellissima canzone, assolutamente da ascoltare, promotrice di una campagna a sostegno della ricerca sulla SLA.

GINO SCALISE FIGURA EMBLEMATICA CHE SCANDALE NON DOVRÀ DIMENTICARE.


Sono trascorsi 5 anni, il 29 dicembre 2014, da quando nelle vesti di sindaco del comune di Scandale organizzai un convegno in memoria di Gino Scalise, ne seguirono tanti altri, anche durante le serate dell' estate scandalese. Nel nostro paese abbiamo tante memorie, dalle quali possiamo attingere in una fonte di immensa saggezza e spiritualità, che non possiamo farne a meno. Mi auguro che il percorso che iniziai con la mia attività amministrativa possa ancora continuare.
Ecco il link dell'articolo apparso su Il Cirotano.

giovedì 26 dicembre 2019

IO STO CON GRATTERI

Colgo l'occasione nella nostra grande festa, a Natale, affinché questo nessaggio sia vera  preghiera di liberazione contro la 'ndrangheta.
Crotone, non è di meno, come Vibo Valentia, dovrà scendere e riempire al più presto la Piazza.

domenica 22 dicembre 2019

A CROTONE PIU’ CHE SENZA TETTO CI SONO I “ SOPRA TETTO”

Fiumi di parole e tante inutili discussioni, siamo tutti bravi a definirci accoglienti, buoni e solidali, ma poi la realtà è un’altra, i poveri in Italia oramai sono tantissimi, extracomunitari e non mancano i tanti italian, ci si scandalizza soventemente su ciò che si vede nelle televisioni: scene drammatiche di rifiuto, di respingimenti e di dolore, poi, però, siamo strabici su ciò che ci circonda e tocchiamo con mano. Dalle immagini pubblicate si capisce che la vera umanità è espressa a parole, ma poi dai fatti è tutta un’altra storia.




…MENTRE 'ITALIA OFFUSCA LA GRANDE SVOLTA DI GRATTERI, I CALABRESI SCENDONO IN PIAZZA E RINGRAZIANO IL GIUDICE.



Che non si dica più che i calabresi siano persone omertose, semmai, omertosa, è da considerarsi l' Italia intera da nord al sud, soprattutto quella dei settentrionali, che da sempre accusano il Sud per essere in braccetto con la malavita.
Dopo l’importante operazione degli scorsi giorni scopriamo che l' affare dei 'ndraghetisti fa gola, ed è legata a tutti, ne dà piena dimostrazione la principale informazioni del paese, le testate giornalistiche nazionali, quelle dei poteri forti e della politica, che hanno sminuito l’inchiesta, riportando le notizie nelle ultime pagine dei giornali, boicottando la grande impresa di Gratteri, anni di lavoro per la salvezza della Calabria e dell'intera nazione.
Sarà l’associazione LIBERA, che per martedì 24 dicembre alle ore 10 a Vibo Valentia, ha organizzata una marcia che inizierà da piazza San Leoluca per concludersi in via Pellicano, di fronte al Comando provinciale dei Carabinieri, la manifestazione è voluta anche per esprimere gratitudine nei confronti delle forze dell’ordine e della magistratura e soprattutto al giudice Gratteri.


domenica 15 dicembre 2019

ORA E' TEMPO DI CONCLUDERE L'ITER AMMINISTRATIVO AVVIATO PER L'INTITOLAZIONE DEL CENTRO POLIFUNZIONALE A GINO SCALISE.

L’Amministrazione comunale di Scandale da me presieduta durante il mandato amministrativo si era prefissata di onorare e perpetuare la memoria di cittadini che con le loro azioni e la loro testimonianza di vita hanno dato lustro al territorio, a tal fine, con deliberazione di una giunta Comunale del 15 febbraio 2018, è stato espresso l’intento di intitolare il Centro Polifunzionale di Scandale al compianto Gino Scalise, già Sindaco di Scandale, ex Presidente diocesano dell’ Azione Cattolica, per la dedizione e il bene profuso, l’attaccatezza e la difesa dei valori cristiani, per il notevole impegno civile e sociale nella vita di tutti i giorni. La pratica è stata regolarmente istruita e inviata presso il Prefetto di Crotone, dott.ssa Cosima Di Stani, la quale, prima che io terminasse il mandato amministrativo aveva ufficiosamente dato parere favorevole, ora a distanza di quasi due anni penso che ci siano tutte le condizioni per ufficializzare l’intitolazione, mi sembra, pertanto, opportuno che il sindaco di Scandale valuti, verifichi, ed eventualmente proceda per la conclusione dell’iter amministrativo avviato.


martedì 10 dicembre 2019

L'ANFORA DELLA SAMARITANA IN UN DIPINTO DEL PITTORE SCANDALESE ALBERTO ELIA Elia


Molti episodi della Bibbia sono dei veri capolavori d’insegnamento. Uno di questi riguarda la samaritana, che dopo aver conversato con Gesù, corre dai suoi paesani a riferire quanto ha sentito dire da lui.
La samaritana e Gesù sono ben rappresentati nel dipinto realizzato diversi anni fa dal pittore scandalese Alberto Elia

giovedì 5 dicembre 2019

SCANDALE, SCAVI ARCHEOLOGICI NEL TOTALE ABBONDONO ED IN PREDA AL DEGRADO

So già che la pubblicazione di questo mio post non riscuoterà successo, i miei compaesani leggono, ma non intervengono, oramai è stata scelta la via del silenzio. Ma se tutti sono disinteressati su argomenti che riguardano l'attività amministrativa, io da ex sindaco, non posso infischiarmene: dopo che sono state realizzate alcune opere, vedere il loro totale abbandono fa dolere veramente il cuore, pertanto ho il dovere e l'obbligo morale di intervenire, poiché, fra l'altro, sta accadendo che qualcuno vuole buttare fango su tutto ciò che la mia Amministrazione ha realizzato, come con la scuola di Via Fratelli Bandiera, con il Centro sportivo, con il palazzetto polifunzionale. Ora lo vediamo con gli stessi nostri occhi sugli scavi archeologici, poi in seguito quando arriva qualche "grazia di Dio ", un finanziamento o una risorsa sul settore specifico, parte la campagna denigratoria contro chi li ha preceduti, uno "sparamento di posa" interminabile, che si manifesta pretendendo i meriti di tutte le opere, di tutti gli onori e i plausi. 
Gli Scavi archeologici dovevano essere un gioiello, poiché situati nella parte superiore del bosco "Manco Ferrato", con ampia vista dei monti della Sila e le colline del Marchesato, la Valle del Neto e tutto il litorale Jonico crotonese, dove sarebbe stato possibile visitare i resti dell'antichità e nello stesso luogo di incontri con gli studenti e visite guidate attraverso operatori del settore, invece versano in totale abbandono. L'incuria oltre a non essere un bel biglietto da visita per il paese, è uno smacco verso gli stessi cittadini (visto che il tutto fu realizzato con finanziamenti pubblici) e verso chi tiene a cuore la cultura e le opere di recupero dei beni archeologici.

domenica 1 dicembre 2019

UNA GRANDE OPERA DI ALTO VALORE SOCIALE, SPORTIVO E CULTURALE NON APPREZZATA. CITTADINI PRONTI A RINGRAZIARE A CHI PROMETTE E MAI DIRE GRAZIE A COLORO I QUALI L'HANNO REALIZZATA.

E' impossibile non intervenire verso chi utilizza un sito ufficiale del comune per continuare a fare promesse dopo quelle consumate in campagna elettorale, per esprimere le solite illazioni e tanti altri falsi contenuti. In questi giorni qualcuno lamentava nei confronti dell' attuale Amministrazione comunale il fatto che il Centro Polifunzionale non è spesso disponibile per coloro i quali ne fanno richiesta, la risposta è stata pronta ed immediata con un comunicato ufficiale del comune, mediante il quale, come al solito, si butta fango a chi a Scandale ha portato una struttura di un inestimabile valore.
Certo se arriveranno ulteriori contributi si ringrazia, e tutti ne sono felici, ma bisogna avere anche l'onestà di essere compiacenti nei confronti di chi ha realizzato l'opera, un nuovo finanziamento esiste solo se c'è l'idea e un'esistente struttura.
 Il Centro Polifunzionale è stato inaugurato insieme ad altre 3 opere pubbliche: Scuola elementari; Scavi archeologici, Centro diurno anziani, tutto secondo i crismi di legge, e soprattutto secondo l'entità finanziata. I fondi destinati sono stati spesi interamente per realizzare l'opera strutturale così come si vede, poi in seguito per renderlo funzionale sono stati spesi con i risparmi, in economia, (cioè quel metodo che non tutti conoscono) i soldi per realizzare: un prestigioso palco in legno lavorato a mano, impianto di amplificazione di alta qualità, schermo gigante, 200 poltroncine e accessori vari, inoltre, è stato realizzato con il Consorzio di Bonifica un muro di sostegno e le scalette, la recinzione con ferro battuto e tutte le predisposizioni per il giardino adiacente la struttura. Nella giornata della benedizione della nuova opera, il sindaco Pingitore ha chiaramente affermato che l'opera sarebbe stata totalmente completata con una nuova trance di finanziamento.
Al Centro Polifunzionale per l'utilizzo delle medie manifestazioni mancano solo gli impianti di riscaldamento, la cui cifra, intorno ai 15.000,00 euro, non era nella disponibilità del comune, tuttavia si sarebbero realizzati, dopo sei mesi con il nuovo bilancio, e poi a seguire con gli altri finanziamenti, la struttura sarebbe del tutto perfezionata, d'altronde nessuno ha la bacchetta magica ! Oggi, però, l'attuale Amministrazione comunale a distanza di ben un anno e mezzo non ha di fatto realizzato nulla.
Il Centro Polifunzionale, tuttavia, è utilizzato per le piccole manifestazioni, mentre per quelle di grande spessore bastava concludere l'iter dell' Agibilità, prevista nei limiti massimi di tre mesi, giusto appena si insediasse la nuova Amministrazione, ovviamente se il sottoscritto avesse avuto la possibilità di ricandidarsi e avrebbe avuto la possibilità di continuare il suo mandato amministrativo, massimo a luglio - agosto l'opera  sarebbe totalmente terminata, purtroppo non si è ho potuto dare prosieguo per le note vicende criminose compiute ai danni dei candidati della lista Pingitore. Ricordate? Scandale come un paesino dell' Aspromonte, il sindaco uscente non ha potuto presentare lista.
Il nuovo esecutivo non ha dato prosieguo, un pò perchè qualcuno vorrà far emergere che dell' Amministrazione passata ha ereditato solo problemi, quando la realtà è un'altra, dal sottoscritto, ha ereditato opere realizzate in tempo da record, una discreta situazione finanziaria con l' abbattimento dei debiti comunali, tanti progetti in sospeso e finanziati: Centro sportivo; efficientamento energetico, impianti fognari e depuratori per 1.400,000,00 euro, nuovo progetto per incremento raccolta differenziata, Scuola della Valle del Neto Corazzo, progetto del Fiume Neto; centro storico con la piccola Calabria. Questa Amministrazione non ha ereditato problemi dalla vecchia, semmai ha ereditato progetti e buona attività amministrativa, tutta all'insegna della serietà, onestà e legalità. 
Alla fine non mancano i ringraziamenti a chi è in campo e fa le promesse, mentre chi invece ha lasciato una grande opera per il bene di questo paese, rischia di essere insultato e linciato, mai ringraziato, mai invitato da chi ne fa uso ! Il Centro Polifunzionale, l'ultima volta che il sottoscritto l'ha visitato è stato il giorno dell'inaugurazione, senza mai nessuno se ne fosse compiaciuto. Si coglie intanto l'occasione per ribadire la stessa frase dopo la risposta ad un'altra provocazione istituzionale: " date a Cesare quel che è di Cesare", altrimenti costoro avessero il buon senso di vergognarsi !