Post in evidenza
"SA JOCÀNU ARU CURRÌUNU". REGIONE, PROVINCIA E COMUNE
"Sa jocànu a ru curriu": nel teatrino della politica, mi piace richiamare i nostri antichi detti calabresi, e questo sembra tipico...

lunedì 31 agosto 2020
ELEZIONI COMUNALI A CROTONE, ECCO PERCHE’ IL VOTO DATO ALLA MIA PERSONA PUO’ ESSERE UTILE.
domenica 30 agosto 2020
CROTONE, IL MARTIRIO CONTINUA...LA CITTA' DI PITAGORA DIVENTA CAPITALE DEI RIFIUTI.
mercoledì 26 agosto 2020
Mi candido nel Consiglio Comunale di Crotone con il Gruppo "Stanchi dei soliti" e con Enzo Voce sindaco, perché credo che si possa un serio contributo alla crescita per una politica sana, che fino a oggi è stata fallimentare, 40 anni di devastazioni, finalmente si può iniziare dalle cose che contano.
♦️QUESTA VOLTA PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO APRITE GLI OCCHI !♦️
martedì 25 agosto 2020
lunedì 24 agosto 2020
CORONAVIRUS, DURO COLPO ALLA CULTURA: LE BANDE MUSICALI RISCHIANO L'ESTINZIONE.
martedì 18 agosto 2020
UN GIOVANE RAPPER DI SCANDALE
LIL BENZOS, è Alberto Lettieri, il giovane rapper di Scandale, mi sorprende con un nuovo pezzo, ma ne fa uno al giorno!?Gli auguro di apparire presto sugli schermi televisivi.Ascoltate cliccando sul link: https://youtu.be/wi9zExKYkCg
domenica 16 agosto 2020
sabato 15 agosto 2020
DISCARICHE DI RIFIUTI, LE STORIE RACCONTATE SOLO E SEMPRE DA UN SOLO VERSO
Mi permetto di esprimere alcune (alcune !!) mie riflessioni in merito alla vicenda delle discariche sul nostro famigerato territorio, dopo tanto tempo in cui ho voluto rimanere nel silenzio, dopo l’impossibilità di proseguire con il mio mandato amministrativo. Quando si parla di discariche mi si ribolle il sangue, soprattutto quando alcuni giornali locali continuano a parlare della vicenda attribuendo meriti a piacimento e demeriti sempre a chi si è prodigato su tutti i fronti. Le autorizzazioni concesse per le discariche alcune testate le attribuiscono solo all’operato della Regione Calabria, come se le amministrazioni locali non avessero gli strumenti per far sentire le proprie ragioni, ostacolare le decisioni calate dall’alto, sbattere i pugni, ed, eventualmente, mobilitare la popolazione e creare dibattito massiccio, oltre a impugnare i provvedimenti con azioni legali più efficaci. Cose che difficilmente nella mia comunità potrò più fare, quando spesso ho rischiato il linciaggio mediatico da finti ambientalisti.