Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

lunedì 24 agosto 2020

CORONAVIRUS, DURO COLPO ALLA CULTURA: LE BANDE MUSICALI RISCHIANO L'ESTINZIONE.


Le attività delle bande musicali in Italia hanno rappresentato per oltre un secolo e mezzo la nostra cultura, i primi complessi bandistici sono nati nel nostro paese, in particolare nel sud Italia, in Calabria, e non di meno nel Crotonese. Scandale vanta una lunga tradizione, seppur interrotta nel tempo, un gruppo scandalese nasceva fra i primi d'Italia, 1867. 
Per i piccoli centri rappresenta uno dei più importanti presidi di aggregazione e di legalità, un grande patrimonio socio-culturale, punto di partenza per i ragazzi che intendano avviare una professione musicale. Una realtà duramente colpita dall’emergenza Covid-19, che fino ad oggi le istituzioni non hanno tenuto in considerazione le difficoltà per reggersi ancora in piedi, non potendo studiare insieme nelle sale e non potendo partecipare alle feste, agli eventi cittadini.L'Italia non può fare a meno dei complessi bandistici, dove ancora c'è il contatto fra le gerazioni e le  varie classi sociali, i cui componenti spesso lavorano insieme tra professionisti e dilettanti che per la prima volta si cimentano con uno strumento musicale.

Nessun commento:

Posta un commento