Post in evidenza

LA FINE DELL'UOMO È LA FINE DEI TEMPI

  È innegabile che le forze del male si siano scatenate contro l'umanità, e in particolare contro la famiglia. Ma ciò che sta accadendo ...

mercoledì 16 settembre 2020

L’OSCURA VITA DI UNA NOSTRA COMPAESANA NARRATA IN UNO SPLENDIDO LIBRO

Forse ne è valsa la pena scrivere pagine intere dei momenti più bui della vita come la notte profonda e oscura, dove agisce solo l’inconscio e il surreale e mai s’intravede la luce: dolori, tribolazioni, angoscia, momenti di particolare prova. Un giorno apparentemente splendido si pensa che tutto andrà per il meglio, ma prima che la giornata finisca, si affronta ogni sorta di difficoltà che non si aspetta, e non tutte le tempeste possono essere previste.

Dalla profonda notte però segue pure la luce, la speranza e la grazia divina, che ci sussurra: “ mai è vana la sofferenza”, in fondo il chicco di grano se non marcisce nella terra non potrà mai dare tanti buoni frutti.

Silvia Lepori vissuta a Scandale fino a quasi gli anni dell’adolescenza, alternati anche presso un istituto educativo, in seguito con la mamma Luisa e papà Bruno vissero nella nostra frazione Corazzo.

La sua storia è raccontata nel suo libro, che è stato già presentato, quanto prima apparirà presso tutte le librerie nazionali, il cui contenuto è riportato dalla stessa autrice in una sua dichiarazione: <<Ho vissuto tutta la mia esistenza confidando alle pagine di un diario tutto quello che mi succedeva. Uno sfogo, una cura, un confidente, un amico: il diario per me ha interpretato più ruoli nel corso del tempo, ma adesso, quando lo sfoglio, mi accorgo di quanto sia stato importante per me riempire queste pagine bianche. È con una speranza che oggi mi trovo qui, a rendere note alcune di queste pagine: la speranza che dalla mia vita, dai miei pensieri, dai miei errori e dai miei successi qualcuno possa trovare ispirazione, esempio o ammonimento a seconda dei casi o che magari, attraverso queste pagine, qualcuno possa imparare a capirmi, nel bene o nel male. >>




 

 

 

 


sabato 5 settembre 2020

ENZO VOCE E LE CONTRADE DI CROTONE, DOPO MARGHERITA PRESENTI ANCHE A CANTORATO. AMBIENTE E DISCARICHE PRIMA DI TUTTO.

 Ieri pomeriggio i gruppi che sosteniamo Enzo Voce ci siamo recati presso la frazione Cantorato di Crotone, una località spesso abbandonata dalle varie amministrazioni comunali, basta vedere il monumento dedicato ai “ F.lli Bandiera” per capire lo stato in cui versa, ricoperto di sterpi ed erbacce, nel più totale degrado. Da stendere un velo pietoso nei pressi della scuola, dove vi sono cassonetti stracolmi d’immondizia.

 Il candidato a sindaco Enzo Voce nel suo intervento ha dimostrato chiaramente l’interesse per le contrade crotonesi, puntando sempre sugli argomenti ambientali e per l’avvio finalmente di circuiti virtuosi di Raccolta Differenziata, recupero e riciclo dei rifiuti, che mirino alla tutela dell’ambiente e alla salute dei cittadini, i quali in tanti si sono ammalati di gravi malattie tumorali.

Nel mio discorso introduttivo ho sottolineato fortemente che la contrada Cantorato è vicina alla località Santa Marina, dove sciaguratamente gli amministratori di questa falsa politica hanno autorizzato un’altra grande discarica a pochi chilometri dal centro abitato di Crotone, nel Comune di Scandale, nel cuore delle splendide campagne del territorio crotonese.

Ci batteremo sempre contro ogni progetto, che vede la nostra terra destinata a ospitare i rifiuti di tutta la Calabria e di altre regioni d’Italia.