
L’ UNITALSI DI SCANDALE IL GIORNO DELL’ EPIFANIA FA EMERGERE TANTI NUOVI TALENTI.
E’ stata tanta la gente che si è recata
domenica scorsa, il giorno dell’Epifania, presso il Centro Polifunzionale
comunale per l’evento organizzato dall’Unitalsi di Scandale presieduta da
Nicola Mattace, con il prezioso aiuto del nuovo parroco Don Antonio Macrì e le
suore, una festa che ha veramente coinvolto tutti, dai più piccoli ai più
anziani del paese.
La serata è iniziata
con le esibizioni dei ragazzi della Parrocchia, Tommasina Scalise, Natalia
Perri, Veronica Maida, Rebekka Scalise, Anthony Sgarriglia, dando il meglio nel
recitare un monologo di Roberto Benigni, i membri dell’associazione
parrocchiale, entrando sul palcoscenico hanno portato un ampio cartello con la scritta : “ si alla vita , ama “, durante l’esibizione hanno
interpretato il pensiero del comico fiorentino, lanciando uno spunto per
ragionare sull’amore e sulla ricerca della felicità come obiettivo che ogni
uomo dovrà raggiungere : “Amarsi “, un problema
dell’umanità. “ Affrettiamoci ad amare, non
ci rimane molto tempo: amiamo sempre troppo poco e troppo tardi, perché
al tramonto della vita saremo giudicati sull’amore.” “La felicità,
sì, la felicità. A proposito di felicità, cercatela! …”
La performance si conclude con un
brano di Marco Baruffaldi: “ Siamo diversi tra noi” egregiamente
cantato dall’amico di tutti, Matteo Carnevale.
Nella
serata hanno fatto da presentatori: Giuseppe Simbari, Letizia Pingitore e
Stella Fiorino, i quali hanno ringraziato l’ Unitalsi Parrochiale e gli sponsor
che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, prima di dare il via al
momento dedicato ai bambini per la consegna delle calze, le giovani ballerine,
Anita Raimondo, Maria Teresa Mattace, Beatrice Aprigliano, Lucia Costanzo,
Fabiano Trivieri, Lara Demme, hanno
danzato: Chevo Metala e il ballo del criceto, divertente,
adatto per l’occasione, nato apposta nell'oratorio Don Bosco.
E’
seguita la volta dei ragazzi con la tarantella calabrese, mediante la quale si
è riusciti a far scatenare tutti, danzando tra la gente nell’ampio
spazio del Centro Polifunzionale. A termine del momento folkloristico, nei locali
di Via Resistenza è ritornato un breve silenzio, interrotto dalla sigla di
Peter Pan cantata da Giulia Demme, che in seguito ha annunciato l’esecuzione
del recital :
-
l’isola che non c’è da Trilly-Michael- Wendy
(Giulia, Mattia, Giusi);
-
Il Rock di Capitan Uncino cantato da Michele
Lettieri;
-
Viva la mamma cantata da tutti gli altri
bambini.
Fra i
partecipanti, Claudio Costanzo, Lorenzo Sgarriglia, Teresa De Paola, Anna
Simbari, Martina Audia, Vanessa Scalise, Silvia Donato, Nicole Paparo, Angela
Pallone, Giusi Paparo. E con il supporto di Teresa De Paola. Ha concluso il
momento Michele Lettieri con la canzone di Bennato “ Ogni favola è un gioco “.
Giacomo
Lonetto e Tonino Lettieri hanno espresso la propria performance in modo molto
bizzarro e simpatico con dei giochi di prestigio e di magia, coinvolgendo tanti
ragazzi del pubblico presente,
A
Carmine Scalise è toccata la conclusione, un momento dedicato ai bambini con lo
spettacolo delle bolle, tra divertimento e magia, e’ seguita l’arrivo della
Befana, che ha consegnato le calze ai tanti bambini di Scandale che durante
l’anno si sono comportati bene, nelle vesti si è calata Stella Noce,
presentandosi tutta vecchia e brutta come vuole la tradizione, ma generosa
e con un cuore grande da far sorridere tutti.
[IGINIO PINGITORE]
Nessun commento:
Posta un commento