DAI GIGANTI DELLA SILA AI GIGANTI DI CROTONE.
La natura in Calabria ci ha regalato il massimo che poteva donarci, in Sila abbiamo degli alberi monumentali di oltre 400 anni d'età, con tronchi fino a 2 metri di diametro, proteggendo uno dei territori più selvaggi d'Italia, sono i cosiddetti giganti di Fallistro, conosciuti anche come i “giganti della Sila”, veri e propri alberi monumentali.
Nello splendido territorio crotonese, fra il mar Jonio, la caratteristica zona collinare, paesaggi con ampi tratti di superficie ondulate e sub pianeggianti, piccoli poderi adibiti ad uliveti secolari, è sorto il più grande parco d’ Europa, le cui pale sono immense, mai viste altrove, veri e propri giganti della tecnologia, utile per la produzione energetica, ma le loro dimensioni hanno deturpato un’area bella e ricca di storia dell’antica Magna Grecia.
Una semplice riflessione in terra di Calabra dalle tante contraddizioni!!
Una semplice riflessione in terra di Calabra dalle tante contraddizioni!!
Nessun commento:
Posta un commento