Spesso rifletto sull’insensibilità ambientale che si è venuta a creare nel nostro territorio, il quale è preso sempre di mira per realizzare solo invasi di rifiuti, ho fatto diverse battaglie e nonostante gli attacchi e i soprusi di questi momenti, io non demordo mai ! Un esempio è il nostro paese, nel passato si è distinto per la presa di coscienza sull’ambiente, oggi, invece è scivolato nel profondo silenzio, ha totalmente abbassato la guardia come se il futuro non ci appartenesse più.
Che delusione amici ! Faccio fatica a creare una nuova sensibilità ambientale ...
Finalmente ora sta per crescere l’interesse in tutte le parti del mondo, spero anche nel crotonese inizi a muoversi qualcosa, dilagano le manifestazioni a Torino, dove per la prima volta si sono registrate tante adesioni per l'iniziativa promossa dal movimento "Fridays for future" di raccogliere rifiuti, centinaia di giovani ogni venerdì manifestano nelle Piazza, con guanti e bustoni dell'immondizia ripuliscono le città, seguendo alla Trash challenge, nell'ambito degli eventi della "Climate action week".
Questi ragazzi non si risparmiano neanche di fingersi morti e di imbrattare con finto sangue le vetrine nei negozi di moda a basso costo. La dimostrazione ha la finalità di contestare l’elevato prezzo ambientale pagato per la produzione dei capi low cost. I ragazzi, manifestano ed imbrattano, però poi sono loro stessi a pulire.
I ragazzi hanno capito che il futuro dovranno costruirlo da soli, noi non siamo più in grado di farlo.