“ A festa i Cundoliu vena rinviata comu a festa i
Cundoliu “. Ancora una volta a Scandale
ci risiamo : la festa in onore della beata Vergine del Condoleo è stata
rinviata; ritorna così nel tempo il vecchio detto: qualora un evento venga
rinviato rispetto a quello precedentemente fissato, è spontaneo che ogni
scandalese dica “ comu a festa i Cundoliu”.
Circa
40 anni fa a Scandale le feste non subivano rinvii, erano fissate in due date: i
festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Condoleo che si tenevano dopo
otto giorni dall’evento pasquale e quelli della Madonna della Difesa che,
invece, si svolgevano la prima domenica di settembre. In seguito, il vecchio
parroco, don Renato Cosentini, riportò la festa nel mese di Maggio, poi consolidò
la tradizione in un’unica festa, un anno dedicato alla sacra effige del
Condoleo e l’altro a quella della Difesa.
Si scelse l’ultima domenica del mese
di luglio per dare la possibilità a tutti gli emigrati di partecipare agli
eventi religiosi. In seguito, però, ci furono altri spostamenti, la prima
domenica di agosto, e poi ancora la seconda domenica dello stesso mese. Nell’anno
2018, don Rino Le pera, all’ultimo mandato di parroco ha voluto salutare la
comunità, riportando la festa a Maggio, un po' come vecchia tradizione, ma
anche per vivere i suoi momenti di congedo da Scandale mediante le celebrazione
alla mamma celeste.
Il
nuovo parroco, don Antonio Macrì, essendo il primo anno della sua missione a
Scandale, ha voluto riprendere ciò che ha lasciato don Rino. Questa volta la
festa si celebra la prima domenica: insomma un ulteriore rinvio. Tuttavia, don
Antonio, ha tutte le buone intenzioni di organizzare la festa negli
appuntamenti principalmente religiosi e poi non farà mancare anche i momenti
civili, socio-culturali che caratterizzano la festa patronale.