Crotone ebbe una
tradizione di olimpionici molto radicata e diffusa, lo stesso Pitagora si interessava di atletismo e agonismo. Tra l'area della Sibaritide e Crotoniate ci furono i primi atleti non peloponnesiaco a vincere
alle Olimpiadi del 672 a.C. Dal 588 A.C. Per circa un secolo i crotoniati si
susseguirono, in 28 Olimpiadi, 19 vittorie.
Nelle vecchie glorie dell’antica Magna Grecia ci riportano due grandi atleti,
i quali oggi sono accomunati dalla grande squadra napoletana, il cui allenatore
Rino Gattuso, proviene da Corigliano nella terra della Sibaritide, e Diego Demme,
grande giocatore del Lipsia che passa con il Napoli, cresciuto in Germania, ma di
origini scandalesi, quindi dalle terra crotoniate.
Diego non parla italiano, parla scandalese, e al momento l’unico traduttore è lo stesso Rino Gattuso nel dialetto calabrese, che tra di loro si intendono benissimo. Due grandi atleti, un abbinamento perfetto che ci lascia ben sperare, un auspicio che ci fa rievocare le antiche glorie, e proiettarci verso l’unificazione di un territorio per un’unica provincia, la Magna Grecia.
[ IGINIO PINGITORE ]
Diego non parla italiano, parla scandalese, e al momento l’unico traduttore è lo stesso Rino Gattuso nel dialetto calabrese, che tra di loro si intendono benissimo. Due grandi atleti, un abbinamento perfetto che ci lascia ben sperare, un auspicio che ci fa rievocare le antiche glorie, e proiettarci verso l’unificazione di un territorio per un’unica provincia, la Magna Grecia.
[ IGINIO PINGITORE ]
Nessun commento:
Posta un commento