Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

domenica 12 gennaio 2020

IL NUOVO VESCOVO, MONS. PANZETTA, INIZIA DA SCANDALE LA SUA NUOVA MISSIONE PASTORALE.



Oggi alle ore 10:30 Don Antonio Macrì nella Chiesa Madre di Scandale inizia una solenne funzione religiosa spalancando le porte con un caloroso saluto al nuovo Arcivescovo della Diocesi Crotone-Santa Severina, Mons. Angelo Raffaele Panzetta.
“Carissimi fratelli e sorelle, sono grato al Signore di questa possibilità di incontrarvi stamattina all’interno dell’Eucarestia che è fonte e culmine della nostra vita di credente “.  È iniziato così il primo intervento avvenuto oggi a Scandale nella Messa Domenicale e nella prima visita Pastorale da parte del nuovo Arcivescovo, ringraziando tutti, le autorità religiose, civili e militari presenti, poi ha dato seguito al suo intervento.
Il Vescovo prima di partire dalla sede Vescovile di Crotone verso Scandale ha domandato al Vicario, a chi fosse intitolata la Chiesa. La risposta è stata che il sacro edificio di Scandale è dedicato a San Nicola Vescovo, il Santo di Bari, la terra da cui il Presule proviene. Un buono auspicio quindi, dato che nel momento in cui lascia la propria Diocesi di Taranto, affida la sua nuova missione in Calabria al suo Santo devoto; non può considerarsi un caso, di recarsi per la prima volta a Scandale in una Chiesa intitolata a San Nicola Vescovo: “non in un Duomo, non in una cattedrale, ma felice di essere qui con voi nella casa di San Nicola – continua così il suo discorso”.
Mons. Panzetta, il nuovo Pastore, inizia la missione nella semplicità, da Scandale, da un piccolo centro del crotonese, da una Chiesa dedicata al suo Santo, a cui egli ha affidato la sua opera. Dopo il suo Intervento, Monsignore spezza la parola commentando le letture del Vangelo, a conclusione interviene il saluto del sindaco di Scandale, e poi sono seguiti gli abbracci e il bacio dell’anello da parte dei fedeli presenti.




Nessun commento:

Posta un commento