Post in evidenza

È morto " papa " Francesco

Premetto che le mie riflessioni sono personali e da persona di fede cattolica. Chi vorrà intervenire in questo post, a prescindere dal fatto...

mercoledì 26 febbraio 2020

NON SAREBBE OPPORTUNO ELIMINARE LE REGIONI E RIABILITARE LE PROVINCE ? I GOVERNATORI SONO LITIGIOSI ED INVADENTI. IL FENOMENO CORONAVIRUS E’ LA PROVA TANGIBILE


Ma non sarebbe meglio abolire le regioni e riabilitare le province? Queste ultime sono nate come entità territoriale ben definite, le regioni invece sono nate in seguito. Troppi governatori invadenti che intralciano le politiche del governo centrale, e che si mettono spesso in sovrapposizione agli organi nazionali. Lo stiamo vedendo in questi giorni sulla questione del Coronavirus, entrambi gli schieramenti regionali, centro-destra e centro-sinistra, sono in continue polemiche con il governo… addirittura è nata una diatriba, in cui è dovuto intervenire il Presidente della Repubblica. Il caos che si sta verificando in questi giorni in Italia, forse, non è dovuto a queste incomprensibili polemiche?
Le regioni sono state istituite nel 1970 senza specifica motivazione funzionale e istituzionale ma come al solito, solo per uno scopo prettamente politico, un modo per cui i partiti possano spartirsi alla meglio il potere. In quegli anni i regionalisti sostenevano quattro motivi principali : bisognava attuare la Costituzione dopo oltre 20 anni, decentrare lo Stato, ridurre la burocrazia (impiegati e apparati), risparmiare sulla spesa pubblica. Un programma che si è rivelato praticamente al contrario con l’aggiunta di tanti conflitti tra Stato e regioni, creando tanti “statarelli”, come quelli esistenti prima dell’unificazione dell’Italia. Tanti consiglieri regionali hanno incrementato le inchieste penali, tante indennità e vitalizi, miriadi di incarichi e tanti costi con cifre pazze; oggi in alcune regioni esistono anche i sottosegretari degli assessori.
Così l' Italia si farà a pezzi e non ne uscirà più !


Nessun commento:

Posta un commento