Dalla mia modesta esperienza amministrativa, ritengo che la città di Crotone, prima dei programmi, dovrà pensare seriamente come formare le liste elettorali, i cui uomini domani potranno veramente decidere le sorti della città pitagorica.
** CINQUE PUNTI IMPORTANTI **
✔ “La ‘ ndrangheta non ci appartiene “ - dovrà essere lo slogan di una lista di candidati, rifiuto di ogni patto tra candidati ed elettori, tenere a distanza uomini e/o gruppi appartenenti alla cultura dell’illegalità;
✔totale rifiuto di pacchetti di voti - candidati scelti secondo le proprie capacità, e non per numero di voti, ma per serietà e professionalità, fra cui non dovranno mancare giovani, anziani e pensionati, questi ultimi spesso ignorati, mentre da loro si può attingere ad un'infinita esperienza;
✔totale rifiuto di accordi elettorali e compromessi politici - ogni candidato dovrà tenersi a debita distanza dalle piccole lobby cittadine, da politici che mostrano di avere in pugno Interi blocchi composti da centinaia di voti che si spostano secondo i propri interessi, bisogna diffidare;
✔totale rifiuto e presa di distanza da ogni lusinga proveniente da uomini desiderosi di raggiungere particolari obbiettivi, le ultime indagini della Procura della Repubblica hanno dimostrato che la ‘ndrangheta individua i candidati per poi utilizzarli.
✔totale rifiuto dei rifiuti, nessuna discarica, Crotone è la città che per troppi anni ha assorbito tantissimi rifiuti dal resto d' Italia, il settore è particolarmente compromesso, nel quale si infiltra il malaffare, per la città pitagorica occorrono alternative e seri progetti per la bonifica dei territori inquinati.
Nessun commento:
Posta un commento