Post in evidenza

CHARLIE KIRK PROCLAMAVA IL VANGELO. “CRISTO È IL SIGNORE”: LE SUE ULTIME PAROLE.

  Spero di non essere frainteso, né di urtare la sensibilità di qualcuno. Ma come sempre non esito a fare pubblicamente semplici riflessioni...

giovedì 4 ottobre 2018


CASO RIACE :  LA POLITICA EVITI DUE PESI E DUE MISURE !  A RIACE  “ VIOLAZIONE DELLA LEGGE A FIN DI BENE “, A ISOLA CAPO RIZZUTO DON SCORDIO PAGA IL MALE DI TUTTO


Ampia fiducia alla Magistratura! Lo faccio come premessa a scanso di ogni equivoco, e come esposto nel precedente post, non voglio esprimere nessun giudizio sulla persona di Mimmo Lucano, fin quando non saranno approfondite tutte le indagini, anch’io il suo paese lo vidi come esempio d’integrazione.
C’è da dire, però, che alcune forze politiche adottano due pesi e due misure, per la questione Riace, si mobilita l’Italia intera, giustificando episodi illeciti, lo stesso Mimmo Lucano dichiara: “ ho violato la legge a fin di bene”.
In questi giorni sono tanti gli opinionisti, anche di eccellenti testate giornalistiche, che sembrano muoversi su una direzione prettamente di natura politica, altrimenti non riuscirei mai a spiegarmi come mai Don Edoardo Scordio, Il parroco di Isola Capo Rizzuto, padre di tanti extracomunitari appartenenti al più importante C.A.R.A d’Italia, da oltre un anno è ai domiciliari, nel pieno silenzio, come se dovesse pagare per tutti.
Perché la politica non è scesa in campo e non ha espresso solidarietà nei confronti di quest’uomo? D’altronde, anche don Edoardo ha operato per le finalità benefiche in una cittadina conosciuta per lo storico radicamento della criminalità, attraverso il quale, tanti ragazzi del luogo hanno trovato speranza e salvezza nelle strutture da lui volute.
Se per ipotesi dovesse passasse l’assurdo principio “ violo la legge a fin di bene “, sarebbe il caso di usare la stessa solidarietà nei confronti del sacerdote, il quale più volte, a suo dire, è stato oggetto di “una gogna mediatica incredibile, assurda”.
Tutto questo è utopico, è necessario che ognuno prima di esprimere giudizi, ponga una seria riflessione, affinché non suscitino sentimenti di disparità nei confronti di persone non appartenenti a gruppi e a partiti politici.

Nessun commento:

Posta un commento