Post in evidenza

NOTE SU CONGESI E BILANCIO CONSUNTIVO. INTANTO ARRIVANO NUOVI GIGANTI. UN IMPAZZIMENTO TOTALE!

“Se ppi Peppe e Peppe, mi tegni a Peppe miu” Dovevamo costituire la #Commissione d'inchiesta per la grave eredità finanziaria che ci l...

martedì 19 novembre 2019

DALLA GLORIOSA RADICE STORICA, CROTONE, CORIGLIANO-ROSSANO GETTANO INSIEME LE BASI PER RICOSTRUIRE IL FUTURO. Un’estensione così ampia della

La nuova Provincia della Magna Graecia può far sperare l' uscita dal totale isolamento, che in questi ultimi decenni ha caratterizzato le due aree, la Crotoniate e la Sibaritide. Sarà un’opportunità di crescita e di recupero di ciò che l’intero territorio dal punto di vista infrastrutturale, storico e culturale ha perso. I rappresentanti delle storiche province calabresi ne hanno avuto sempre la meglio, in ragione del fatto che alla base ha prevalso il concetto dei numeri, e non le esigenze delle tante comunità e comprensori disagiati, una regione geograficamente spaccata in due : l’intera area tirrenica gode di tutti i servizi: strade, ferrovie, porti e aeroporti, centri universitari, mentre la fascia Jonica abbandonata e depredata da tutto. E se i numeri sono importanti, oggi la città di Pitagora potrà veramente iniziare a fare i calcoli, tirare le somme per auspicare un futuro migliore, così come proposto dal neo Comitato di Corigliano - Rossano. Dalle gloriose radici storiche dell’ antica Magna Grecia si possono creare presupposti di sviluppo e slancio in un territorio composto da ben 70 comuni. D’altronde, ce lo ricorda il vecchio detto : l’unione fa la forza.

Nessun commento:

Posta un commento