Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

domenica 7 febbraio 2021

FINO A QUANDO BASTERA' LA RACCOLTA DIFFERENZIATA?

 

Il riciclaggio di rifiuti è stata una lungimirante idea, ma nello stesso tempo se non si trovano delle serie convenzioni mondiali si può correre seri rischi. Riciclare può essere non più sufficiente: serve, quindi, una nuova strategia, ancora migliore verso una prospettiva sempre più sostenibile, dove gli scarti sono ridotti al minimo. Ecco perché è necessario a Crotone avviare il prima possibile il servizio della Raccolta Differenziata, ma nel contempo bisogna essere attenti a mettere in campo alternative efficaci ( Io ne ho parlato precedentemente in seguito approfondirò).                               

 Uno dei motivi principali è che fino a pochi anni fa, era la Cina ad accogliere la plastica del mondo.  Per decenni gli scarti dell’Occidente sono stati totalmente smaltiti, costruendo attorno a essi un’economia diffusa particolarmente nei piccoli e precari laboratori artigianali.  Da un paio d’anni le cose sono totalmente cambiate specie quando è stata annunciata la decisione improvvisa che ha lasciato spiazzati molti: Pechino ha varato la politica National Sword mettendo al bando l’importazione di 24 tipi di materiali solidi.  I vari governi per ragioni ambientali, si sono trovati a farsi carico, dall’oggi al domani, della gestione di miliardi di tonnellate di materiali che fino a poco prima erano semplicemente spediti via nave in Oriente.  A seguito di ciò, l’Europa sta accumulando grosse quantità d’imballaggi usati, che la Cina non vuole più ricevere: plastica, carta, metalli raccolti adeguatamente da milioni di europei. 

Il mercato europeo dei prodotti rigenerati è troppo piccolo rispetto all’offerta smisurata di materiali da riciclare. Così in tutta Europa e anche in Italia il riciclo di materiale rallenta e i depositi s’intasano di materiali. Pertanto di fronte a questa situazione i paesi occidentali puntano non più sul riciclo bensì sull’usa e getta delle plastiche. Quindi, se non saranno avviate iniziative per lo smaltimento dei rifiuti, anche i comuni virtuosi potranno trovarsi in serie difficoltà.

 

Nessun commento:

Posta un commento