Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

venerdì 5 febbraio 2021

 

Oggi lo scrivente ha partecipato in sostituzione di due colleghi consiglieri a due commissioni consiliari, nella V, presieduta da Salvo Riga e nella II, presieduta da Domenico Ceraudo; entrambe sono risultate interessanti. Nella V si è discusso dell’istituzione di un Tavolo per il Trasporto cittadino e la viabilità: l’argomento è stato oggetto di discussioni in diverse sedute sulla base del fatto che nel territorio crotonese si è totalmente isolati sotto tutti i punti di vista, soprattutto per quanto riguarda le strade a lunga percorrenza. Ognuno ha espresso la propria opinione, fra questi, anche il sottoscritto ha dato il modesto contributo, visto che più volte si è  espresso pubblicamente. Ha sottolineato che tutti, maggioranze e minoranza, dovranno essere compatti, affinchè il territorio possa uscire da questa incresciosa situazione che mette sempre ai margini e isola dal resto del mondo, dovuto alle oramai inadeguate infrastrutture. Alla fine è stato deliberato di dar vita a un tavolo di concertazione che si riunirà una volta al mese, dove prenderanno parte tecnici e amministratori provinciali e regionali.

Altrettanto interessante è stato l’incontro nella II commissione, nel corso del quale hanno partecipato il Commissario della C.C.I.A.A., Alfio Pugliese ed altri funzionari del suddetto ente, il punto all’ODG “ argomentazione per risoluzione e problemi riguardante il commercio”. I presenti hanno evidenziato le difficoltà nel mondo del commercio e della ristorazione, una situazione che già esisteva prima dell’emergenza sanitaria ma che oggi si è totalmente accentuata. Si è parlato anche dei progetti da più di un milione di euro, per il rilancio del porto di Crotone, finalizzato a rendere la strutta crotonese all’avanguardia rispetto ai dispositivi di rilevazione dei parametri ambientali e meteorologici dell’area di mare antistante la città. Gli esponenti della C.C.I.A.A. di Crotone hanno a cuore il progetto del “Centro Commerciale all’aperto“ nel cuore della città,  proprio come in un consueto centro commerciale, i cui attori economici sono i commercianti, i negozi tradizionali e chiunque possegga un’attività che alimenti l’economia crotonese e anche il settore del terziario, servizi della persona ed artigianato. Ovviamente il progetto può essere abbinato anche a quello relativo all’antica Kroton, così come ha proposto da Fabrizio Meo, in modo da inserire anche la nostra storia e cultura. Da parte del sottoscritto, anche in questo progetto ha espresso il massimo appoggio, così come tutti i convenuti.

Nessun commento:

Posta un commento