Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

domenica 14 febbraio 2021

RIFIUTI, L'EMERGENZA È VOLUTA DALLA POLITICA, A RISCHIO I FINANZIAMENTI EUROPEI.


 La gestione dei rifiuti in Calabria è sempre un annoso problema in cui non si trovano (o non si vogliano trovare) soluzioni. 

Una situazione vergognosa! Ogni anno bisogna intervenire sulle gravi emergenze, dovute alla mancanza di provvedimenti e sperpero di denaro pubblico, ostinandosi sempre sull'uso della discarica.

Tra malaffare, mancanza d'impianti di trattamento e di smaltimento e le gare indette per portare i rifiuti fuori regione, determinano un grave problema ambientale per il territorio e un aggravio di costi per la regione e soprattutto un consistente aumento di tariffe agli utenti calabresi.

Qualsiasi amministrazione regionale non ha mai voluto riammodernare e creare nuovi impianti così come previsto nel Piano regionale di gestione dei rifiuti, approvato a dicembre 2016; tuttora rimane inattuato con il rischio di perdere i finanziamenti europei.

L’eurodeputata Laura Ferrara riportando quanto contenuto dalla Commissione europea è seriamente preoccupata, in quanto i ritardi compromettono seriamente l’accesso ai finanziamenti della nuova politica di coesione 2021-2027.

Nessun commento:

Posta un commento