Esponenti delle istituzioni civili e militari hanno partecipato alla presentazione del libro di Claudio Pirillo
-
Paolo Sesti Psichiatra e Neuropsichiatra infantile;
- Claudio Pirillo Psicologo e funzionario della Prefettura di Crotone, nonché autore del libro;
- Giusy Regalino giornalista della testata giornalistica RTI ha condotto e moderato il convegno.
- Claudio Pirillo Psicologo e funzionario della Prefettura di Crotone, nonché autore del libro;
- Giusy Regalino giornalista della testata giornalistica RTI ha condotto e moderato il convegno.
Il libro mira alla prevenzione della sindrome del burnout al suicidio, nel convegno è stato approfondito
lo stress lavorativo che subiscono tanti lavoratori nello svolgimento di alcune
professioni, soprattutto quelle categorie che ne fanno parte i militari e gli
agenti di Polizia. “ una società che si
fonda sulla transitorietà e su tutto ciò che è vacuo e indefinibile -
afferma Claudio Pirillo ai microfono di
RTI- in un momento di incertezza generale il libro può essere un valido strumento
di aiuto “.
La giornata dovrà, quindi, essere da monito affinché alcuni
principi siano applicati a tutte le organizzazioni sociali e lavorative per attivare
strutture di supporto, formazione e educazione, creare nei centri di lavoro equipe multidisciplinari per reggere il
confronto ed evitare burnot e/o suicidio.
La manifestazione ha avuto eco da gran parte delle
istituzioni, presenti : Il Prefetto di
Crotone S.E. Cosima Di Stani, il Comandante della Capitaneria di Porto,
Capitano di Vascello Giovanni Greco, il Comandante Provinciale della Guardia Di
Finanza, Colonnello Fiore, Ufficiali e sottoufficiali del Comando Provinciale
dei Carabinieri , la 132 esima squadriglia Radar remoto dell’ Aeronautica
militare, Il commissario Vitetti della Questura di Crotone e i segretari
Provinciali dei sindacati di Polizia, medici, avvocati, sindaci, insegnanti,
funzionari della Prefettura e di altri Uffici.
Nessun commento:
Posta un commento