San Padre Pio: oggi cinquanta anni dalla sua morte e cento dall'apparizione delle stimmate, un secolo di prodigi e tanta benedizione fino ai nostri giorni.
Il Signore Dio attraverso questo uomo ha compiuto tantissime opere, molte delle quali avvenute inspiegabilmente, al di là da ogni constatazione scientifica. Attraverso la sua preghiera e sacrifici offerti, non c’è soggetto che chiedendo la sua intercessione non abbia ricevuto risposte, opere certe e visibile, ma attorno a questo uomo si sono profuse miriade di grazie racchiuse nella profondità del cuore di ciascun fedele: la conversione, cioè, il momento che fa scattare il valore alla propria vita, affidando la guida al Padre che è nei cieli, a colui che allontani tutto ciò che si oppone alla vita stessa, e alla volontà sua. L’uomo che ha riconosciuto la vita sbagliata e ha seguito la giusta direzione verso il cammino di salvezza.
Oggi ricordiamo il 50esimo della sua morte e la ricorrenza del centenario dell’apparizione delle sue stimmate in una mattina di cento anni fa quando dopo la celebrazione della messa nella chiesa di San Giovanni Rotondo, Padre Pio, venne “sorpreso dal riposo, simile a un dolce sonno”. Quando si risvegliò, come raccontò il frate stesso in una lettera, si accorse “che mani, piedi e costato erano traforati e grondavano sangue”. Da quel giorno fu segnata la santità di questo uomo.
Nessun commento:
Posta un commento