Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

domenica 9 settembre 2018

Stazione ferroviaria Crotone, spiragli di rinascita



Chissà quanti sono gli anni che non ritornavo presso la stazione ferroviaria di Crotone, per lunghissimo tempo ho ignorato l'esistenza di avere un’importante struttura dello Stato che ci collegava con il resto d'Italia.
Un tempo le linee in ferro soddisfavano le esigenze  di tanti cittadini, intere carrozze di treni piene di persone  per le diverse località della penisola:  Bari, Napoli ,Milano, Bologna, Torino ecc.

Oggi tutto questo non c'è più! Tutto cancellato, è anche impossibile  esclamare la classica frase: “ simu ritornati arriati “ , magari si tornasse indietro,  poiché a Crotone ci saremmo ritrovati con il lavoro, il primo aeroporto della Calabria, strade, turismo e stazione efficiente.

Stamattina rimpiangevo la stazione che un tempo fu luogo di incontro tra giovani che andavano e venivano dai vari punti del territorio, piccolo e lunghi viaggi tra la nostra gente, compaesani, conoscenti dei paesi vicini.
La stazione piccola Agorà, da terra, alla permanenza nello scompartimento, alla destinazione finale.

Il viaggio seppur, spesso, scomodo, si trovava il gusto di scoprire i nostri luoghi, i nostri paesi, i borghi, un tempo si attraversava anche la Sila con i trenini  che si immergevano fra i tanti affascinanti luoghi.
Oggi sembra che si riapra uno spiraglio per riaprire i battenti, anche se trovi la vecchia “ littorina” che ti porta a Catanzaro Lido e Lamezia, ti lascia oggi ben sperare.

La vecchia stazione di Crotone si presenta bene, riammodernata e si  vedono i primi lavori di ammodernamento della linea ferroviaria ionica programmati dalla Regione Calabria  mediante un  progetto di elettrificazione delle linee tra Sibari e Catanzaro Lido e tra Catanzaro Lido e Lamezia Terme voluto dal nostro governatore Mario Oliverio, sulle quali,  sono state erogate risorse necessarie per l'esecuzione dei lavori di potenziamento della linea jonica e per l'elettrificazione della tratta Sibari- Crotone- Catanzaro Lido.

In tale periodo sarà realizzata la prima fase del programma di elettrificazione (realizzazione dei plinti e posa in opera dei pali per la trazione elettrica) in seguito saranno sostituiti i binari.
Segnali importanti che ovviamente non ci sostituiranno la stazione di un tempo, ma senz'altro ci faranno sperare in un timido passo verso l'uscita dal totale isolamento.

Nessun commento:

Posta un commento