Post in evidenza

" U LAVURU", ANTICA DEVOZIONE DELLA PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ.

Il periodo pasquale è un momento di profonda spiritualità, un’occasione per ritrovare il vero senso della fede, lontano dalle distrazioni mo...

domenica 2 dicembre 2018


IL COMITATO NUOVA 106 SCRIVE A MASSIMO GILETTI

Il Comitato " Crotone nuova 106, Adesso " si è riunito venerdì scorso alle ore 18.00 presso la Confcommercio di Crotone per discutere sul rinnovo del direttivo e per gli aggiornamenti in merito alla nuova variante sulla Strada Statale 106 progettata dall’ing. Bevilacqua.

Durante l’incontro è emerso che oramai non è più tempo di attese, ma bisogna insistere, facendo leva particolarmente sulla classe politica locale e regionale, poiché la nuova variante è di primaria importanza per lo sviluppo del territorio calabrese, attraverso la quale consentirebbe di raggiungere Crotone a Catanzaro in appena 30 minuti. Il nuovo tracciato avvicinerebbe parte dell’entroterra crotonese e catanzarese, sarebbe un efficace accorciamento di distanze tra la fascia Jonica e Tirrenica, mediante il nuovo tracciato Sibari a Roseto capo Spulico si aprirebbero nuove opportunità per l’intera regione.

Sulla vicenda è impegnato il Presidente dell’Associazione Paideia, avv. Luigi Bitonti, che fa parte anche del Comitato, il quale vuole rilanciare a tutto campo la questione, e ha dichiarato: “ Bisogna far comprendere al governatore Oliverio e ai mass media che stanno superfinanziando infrastrutture solo per la provincia di Cosenza, mentre per la fascia medio - centrale Jonica, che risulta la più densamente abitata, solo le briciole “. L’Anas non potrà farne a meno di non prenderne atto delle istanze dei movimenti esistenti, anche perché le infrastrutture della fascia Jonica sono le meno costose grazie all’orografia del territorio pianeggiante, privo di montagna.
Bitonti dichiara ancora:  “ l’opera dovrà necessariamente realizzarsi per rilanciare la crescita della città di Crotone e del territorio,  riprendere lo sviluppo economico e occupazionale anche per le vicine località della Sila”.

I movimenti non si fermeranno e daranno voce anche attraverso i media nazionali, una lettera è stata inviata al giornalista , Massimo Giletti, per la trasmissione di LA7 “ Non è l’ Arena" .
[IGINIO PINGITORE]

Nessun commento:

Posta un commento