
SALVATORE PINGITORE ENTRA NEL GRUPPO “HANTURA “
Salvatore Pingitore entra a far parte nel complesso musicale degli “ Hantura " , il gruppo petilino che si occupa di musica popolare e recupero di antichi canti, tradizioni, usi e costumi di un tempo trasformati ed elaborati in una magica musica capace di trascinare il pubblico in un’ atmosfera di altri tempi. L’antica civiltà contadina della gente di Petilia e dell’intero Marchesato crotonese è cantata, raccontata stupendamente da loro.
Salvatore fin da piccolo ha
suonato il clarinetto nel Complesso Bandistico “ Gaudiosi di Maria “ Scandale, oggi
studia Contrabbasso classico presso il Conservatorio Giacomantonio di Cosenza, fratello
di altri tre musicisti, ognuno dei quali si applica al proprio strumento, ma
sono tutti accomunati dalla grande passione per le percussioni, infatti, collabora
con il gruppo di famiglia “Quartetto irmaos “.
Ha fatto parte di altri
gruppi tra i quali i Nova Memoria. Attualmente insegna nella Scuola di Musica
Accademia Fernando Sor di Petilia Policastro.
La giovane presenza arricchirà senz’altro il gruppo, il
quale, quest’ultimo lavora da oltre venticinque anni, primeggiando sempre durante
le serate estive, nella feste patronali, sagre ed eventi diffusi sul territorio
regionale, ma anche su scala nazionale ed estera, poiché spinti dal
patrimonio artistico-culturale del Sud Italia, dal quale gli “Hantura” hanno incarnato tradizioni e testimonianze,
regalando alla musica popolare calabrese nuova linfa e momenti particolari di pieno
splendore.
[IGINIO PINGITORE]
Nessun commento:
Posta un commento