Post in evidenza

LA FINE DELL'UOMO È LA FINE DEI TEMPI

  È innegabile che le forze del male si siano scatenate contro l'umanità, e in particolare contro la famiglia. Ma ciò che sta accadendo ...

martedì 27 agosto 2019

Esprimo la mia più profonda solidarietà alla famiglia Bomparola per i danni subìti presso la propria azienda agricola in località Santa Marina. Un incendio ha divampato nella giornata del 25 agosto 2019 mandando in fumo 900 balle di fieno da utilizzare durante il periodo invernale per oltre 100 bovini di proprietà. Ad oggi non si conoscono le origini e le cause che abbiano generato il rogo, spero che non si verifichino più questi spiacevoli episodi in un territorio in cui l’economia è in grave difficoltà.

mercoledì 21 agosto 2019

LA 'NDRANGHETA FENOMENO CRIMANALE NEL MONDO ALTRO CHE QUELLA DEI ROSARI.

Sono stati tanti i calabresi, e non solo, che si sono sentiti toccati dal pensiero espresso da Nicola Morra, tanti cittadini onesti della Calabria non sanno che baciare un Rosario in pubblico è una simbologia della ‘ndrangheta. 
E’ vero che nel lontanissimo passato, circa un secolo fa, il giuramento dei componenti criminali avveniva senz’altro con immagini e/o oggetti sacri, però, nessuno crede che questi riti avvengano tuttora.
Un tempo il fenomeno criminale era legato al brigantaggio, alla lotta delle classi deboli, povere, contro i potenti e gli arroganti di un tempo, i santuari essendo situati fuori dell’abitato, spesso isolati, rappresentavano i luoghi adatti per gli incontri, ovviamente, non all’interno delle mura, ma al di fuori di esse, un luogo di culto per quegli uomini secondo i quali offrivano la loro vita per difendere gli ultimi.
Oggi la ‘ndragheta è un’altra cosa, è bussiness, i cui uomini sono quelli dai colletti bianchi, amalgamati nel sistema, difficilmente riconoscibili, hanno gli aspetti gentili, vivono nelle istituzioni, spesso in braccetto con i politici e gli uomini radicati nella società civile di tutto il mondo.
Agli occhi di tanta gente, Morra appare come la persona che ha voluto trovare per forza un connubio tra il Rosario esposto da Salvini e i giuramenti criminali, ma chi è del luogo capisce che ci sia stata una sorta di strumentalizzazione, l' organizzazione crimanale calabrese e la più potente del mondo ed un esponente delle istituzioni non può ignorare.
E’ vero che Il santuario della Madonna di Polsi può rappresentare un simbolo, ma del passato ! Un luogo di incontri dei ‘ndranghetisti, riferito ad una piccola comunità del comune di San Luca, conosciuta per i tanti fenomeni di mafia verificatosi negli anni addietro. Polsi è, e rimarrà il santuario della Madonna.
Pertanto, con rispetto del Movimento 5 stelle, Morra, avrebbe, piuttosto, dovuto fare di più per combattere il fenomeno, come rappresentante della Calabria e Presidente della Commissione antimafia, è vero che il tempo è stato breve, però, come si dice : " il buongiorno si vede dal mattino ".
IGINIO PINGITORE

domenica 18 agosto 2019

CLAUDIO PIRILLO UN UOMO DI GRANDE CULTURA

Il dott. Claudio Pirillo in un'intervista condotta da Giusy Regalino su RTI alla trasmissione " culturalmente parlando".

NUOVI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SULLA SCUOLA DI SCANDALE INSTALLATI E POI RIMOSSI.


Avevo deciso di non esprimere opinioni sull’operato di quest’Amministrazione comunale, ma non posso esimermi di non difendere quanto meno le opere che sono state realizzate nei momenti di grande “magra" durante il mio mandato amministrativo, considerata anche l'impossibilità di non aver avuto potuto raccogliere i frutti seminati, dal momento che dovetti rinunciare alla presentazione della mia lista. Inoltre, è cosa ben chiara, che a Scandale, nessuno al di fuori di me fa emergere una sola costatazione e un disappunto, regna sempre il famoso detto: “na tinimu bona ccu tutti".
Il progetto sulla scuola scuola elementare di Via F.lli Bandiera è stato il primo in Calabria, finanziato con circa 800mila euro, mediante il quale è stato possibile rifare l’istituto e metterlo in piena sicurezza. 
Tra i tanti lavori straordinari, è stato installato un nuovo impianto fotovoltaico, affinché si consentisse all’ente di avere un considerevole risparmio energetico. Prima dell’apertura dell’anno scolastico, infatti, sono stati eseguiti alcuni interventi per la pulitura dagli escrementi, spesso gli impianti fungono da riparo e annidamento per i volatili. D’allora è passato un anno, i pannelli sono stati rimossi e mai più installati. Ritengo, pertanto, doveroso il mio disappunto, non per motivi politici, ma per senso civico, i finanziamenti sono stati investiti per il miglioramento delle strutture e nello stesso tempo per avere un risparmio sui costi energetici.
Invito, pertanto, l’Amministrazione comunale, affinché si adoperi prima del nuovo anno scolastico al ripristino dei lavori: il mancato funzionamento provoca comunque ingenti danni nelle casse comunali.

 [ IGINIO PINGITORE ]



giovedì 15 agosto 2019

LASAGNA CALABRESIZZATA CON SUGO DI PEPERONI ROSSI E " VRASCIOLI".

La lasagna una pietanza che non è di provenienza calabrese si riesce a trasformarla in un piatto tipico dal sapore nostrano, basta sostituire gli  ingredienti di tutti i giorni con quelli di qualità, aggiungere del peperone calabrese o il sugo dello stesso nella pietanza, ed il piatto diventa saporoso e gustoso come vuole la nostra tradizione culinaria.
Le polpette (vrascioli) che sono nelle foto, ovviamente non c'entrano nulla con le lasagne, sono comunque un piatto  per stuzzicare l'appetito, ammeesso che questo voglia essere stuzzicato....!!

mercoledì 14 agosto 2019

PRONTO IL FRECCIA ARGENTO PER ROMA, MA DA SIBARI, NON DA CROTONE

Da settembre partirà il nuovo il collegamento ferroviario, da Sibari a Roma, un obiettivo raggiunto grazie all’ Amministrazione regionale in carica, che ha velocizzato i lavori sulla nuova   linea, ma nello stesso ha penalizzato Crotone, lasciandola con l’attuale ferrovia di epoca borbonica, anche se ha provveduto all’ avvio dell’ elettrificazione non si possono escludere le lungaggini dei tempi, quando sarebbe stato più logico, completare l’intera linea ferroviaria, e poi avviare lo storico collegamento dalla città di Pitagora, un giusto ritorno al passato, dove, dalla stessa partivano tutte le locomotive per il nord Italia, purtroppo, la verità è che non sempre i programmi seguono i bisogni collettivi.
Ora ai crotonesi, visto che abitano nella terra di Pitagora, tocca aspettare le calende greche, finchè finiscano la nuova tratta ferroviaria.
Insomma il territorio crotonese non è mai stata terra di strategia e priorità per i rappresentanti politici, tutte le scelte hanno portato ad un isolamento totale dell’area jonica e da quasi mezzo secolo non si sono mai invertite le rotte, neanche l’idea di avere tratte che colleghino Crotone a Lamezia Terme in tempi brevi (oggi ci si impiega tre ore) per permettere agli utenti di prendere le Frecce che transitano sull’area tirrenica.

domenica 4 agosto 2019

“ A MANCIATA CCU RI VICINI I DA RUVA “

Finalmente dopo tanti anni si sono ritrovati insieme per una mangiata di tipo tradizione calabrese, gli abitanti di Vico Isonzo, hanno deciso di portare ognuno le proprie pietanze, accompagnate dal vino e dalle bevande: pipi e patate, salsicce, teglie varie, la gustosissima trippa piccante e una “ quadara “ di covatelli al sugo piccante come un tempo, quando si faceva nelle case scandalesi, allora, però, la tipica pasta era preparata dalle mamme rigorosamente fatta a mano.
L’intendo è quello di stare insieme come un tempo, essere da stimolo, affinchè non si perdono le tradizioni, un ritorno a frequentare le “ ruve “ e riprendere l’abitudine di uscire dalle case, dedicarsi un po' di più alla gente, al vicinato, al paese, Scandale, che in questi ultimi tempi vive diversi problemi.
Le famiglie che hanno organizzato la sera sono : Pingitore, Aprigliano, Paparo, Brescia.
[ IGINIO PINGITORE ]








giovedì 1 agosto 2019

ANTONIO ALBO UN MODERNO MILONE NELLA TERRA DELLA MAGNA GRECIA

 E’ una soddisfazione, un vanto per tutti, apprendere che un compaesano raggiunge determinati obbiettivi su scala mondiale, che porta alto il nome della nostra Crotone. Si tratta di Antonio Albo della Hanuman Gym, di Scandale, residente nella frazione Timperosse-Corazzo, è istruttore presso la palestra del Palamilone, ma si si allena nei fine settimana a Roma nella Federazione Nazionale, coltiva la sua passione per il Muay Thai, uno sport da combattimento, il pugilato che trae le sue origini in Thailandia.  

La sua particolare dedizione e il costante impegno, lo ha portato al raggiungimento di considerevoli traguardi, sogni che si sono tramutati presto in realità. Sono tanti i riconoscimenti nazionali, oltre ad un argento e un bronzo continentali, ha raggiunto il 4° posto ai mondiali di Bangkok del 2011. 

Nella città orientale, Antonio Albo, ha affrontato nel mese scorso atleti tra i più forti al mondo, infatti, in dieci giorni, dal 19 al 29 Luglio 2019, a Bangkok, si sono tenuti i campionati mondiali di Muay Thai, e la nazionale italiana ha partecipato con una delegazione, composta da 11 atleti e 7 dirigenti, partita il 18 luglio alle 14.00 dall’aeroporto di Malpensa con a bordo, due coach della nazionale Fabio Campo e Gianluca Colonnese, insieme ai dirigenti di settore Mauro Bassetti, Davide Carlot e il team manager Diego Calzolari. 

I combattimenti sono iniziati lunedì 22 luglio, e il l’atleta locale ha esordito nella categoria dei 57 Kg nella giornata di mercoledì 24 luglio, passando il turno battendo il forte avversario proveniente dalla Bielorussia. Il secondo match, invece, Antonio Albo, è superato dall’avversario del Kazakistan, con il quale ha combattuto già un’altra volta, tuttavia ha ugualmente ottenuto un ottimo risultato, 10 a 9 per l’esattezza, che senz’altro lo farà sperare in un luminoso futuro e nello stesso tempo riportare in questa terra le famose glorie del passato, come lo fu il grande Milone nei tempi gloriosi dell’antica Magna Grecia . 

[ IGINIO PINGITORE ]