Post in evidenza

È morto " papa " Francesco

Premetto che le mie riflessioni sono personali e da persona di fede cattolica. Chi vorrà intervenire in questo post, a prescindere dal fatto...

sabato 6 giugno 2020

AEROPORTO DI CROTONE: Stanchi dei soliti incontrano i rappresentanti del Comitato Aeroporto.

Il Movimento politico-culturale “Stanchi dei Soliti“, in una diretta su facebook ha incontrato i rappresentati del Comitato Aeroporto di Crotone, Giuseppe Martino e Franco Turano, la cui discussione è stata molto interessante, un botta  e risposta alle domande, alcune specifiche su come in questi ultimi tempi la struttura crotonese sia andata. Io seguo la vicenda da qualche anno, visto che sono membro del Comitato, al quale riconosco ai rappresentanti attivismo e impegno. Nel dibattito è emerso il disimpegno della politica locale e regionale, la quale fino ad oggi non ha mai posto l’argomento al centro dell’attenzione. La S.A.C.A.L., la Società Aeroportuale Calabrese mira solo alla salvaguardia e lo sviluppo dell’aeroporto di Lamezia, mentre per quello pitagorico non dimostra particolari interessi, il Comitato, infatti, ogni anno dovrà prendere serie posizioni per garantire i servizi essenziali: appalti per le pulizie, per gli affitti dei locali interni e per gli spazi pubblicitari.

A oggi con l’estate alle porte per l’aeroporto di Crotone non pare che vi sia possibilità di riapertura, rimangono tante le incognite aperte,  così come e quando si tornerà a volare. La vicenda si collega sempre  alla società di gestione, la quale, da questi ultimi anni ha dei limiti soprattutto dal punto di vista finanziario, i cui bilanci sono in notevole perdita, con tutta la buona volontà, un’impresa in deficit non potrà accollarsi gli oneri per il rilancio dell’aeroporto pitagorico. Inoltre mancano anche le sovvenzioni da parte dei comuni costieri del crotonese, che mediante le royalties contribuiscono alla tenuta in piedi della struttura. In tutta questa triste situazione ovviamente manca la politica, che non prende a cuore il problema.

A mio parere, l’aeroporto di Crotone non dovrà essere gestito da una società fallimentare come la SACAL, ritengo che bisogna insieme battersi, affinché la Società aeroportuale di Crotone dovrà avere una nuova gestione autonoma e non più concorrenziale, che mira allo sviluppo e al rilancio del territorio crotonese.


Nessun commento:

Posta un commento