Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

sabato 30 maggio 2020

La facciata della Chiesa Maria S.S. Addolorata e le sue trasformazioni

Nella facciata della Chiesa dell’Addolorata originariamente dalla parte superiore del portale d’ingresso vi fu un rosone, in seguito, la sacra struttura fu trasformata a “Casa della Carità“ per opera del nostro vecchio parroco don Renato Cosentini, il quale ritenne utile realizzare un balcone per dare più luce e aria all’interno della Casa.
Nel 1960 a Scandale, come ben noto, fu girato in gran parte il film “ il brigante “ di Castellana, le cui scene furono riprese in Piazza San Francesco “ U chianu”, dove si concentrarono tutte nel palazzo Drammis e Bonanno. Secondo il regista Renato Castellana, il balcone della Chiesa fu un pugno all’occhio, poco adeguato anche nell’intero contesto della Piazza. Fu così che Castellana decise di costruire con materiale leggero la parte superiore del portale per coprire temporaneamente il balcone, giusto il periodo in cui girava le scene. Il regista dopo aver realizzato il film, il manufatto lo fece togliere e rimase di nuovo il vecchio balcone, che poi venne rimosso dopo i recenti restauri, riportando alla luce il vecchio rosone. A mio parere l’opera di Castellana nella facciata dell’Addolorata ci stava bene.


Nessun commento:

Posta un commento