Post in evidenza

È morto " papa " Francesco

Premetto che le mie riflessioni sono personali e da persona di fede cattolica. Chi vorrà intervenire in questo post, a prescindere dal fatto...

domenica 11 agosto 2024

IL CONSIGLIO COMUNALE APERTO RISCHIA DI NAUFRAGARE


Con una lettera datata 18 luglio 2024, come ben noto a tutti, abbiamo inoltrato al Comune una richiesta per la convocazione di un Consiglio comunale aperto riguardante la questione ambientale. Il Presidente Mario Megna, nonostante siano trascorsi numerosi giorni, non ha convocato l’Assise pubblica né ha fornito alcuna motivazione per il ritardo. Pertanto, io, in qualità di primo firmatario, trascorsi 15 giorni dalla presentazione della richiesta, sono stato costretto a inviare una PEC al protocollo per sollecitare al Presidente l’immediata convocazione del Consiglio comunale aperto, soprattutto ora che sono emerse notizie alquanto sfavorevoli sulla questione ambientale a Crotone. Mi dispiace dover constatare che il Presidente del Consiglio ha dato seguito alla lettera di sollecito solo dopo 15 giorni, rispondendo che per la convocazione di un Consiglio aperto non sono necessarie firme pari a 1/5 dei consiglieri, come avviene per la convocazione di un’assise ordinaria, ma almeno firme equivalenti a 1/3 dei consiglieri.

La situazione creata è deludente, poiché non giustifico il ritardo generato, ora ancora di più, dopo le spiacevoli determinazioni nell"ultima Conferenza dei Servizi e soprattutto in relazione a una tematica di alto valore socio-culturale, ambientale e di grande rilevanza democratica. Perché questo ritardo? Sicuramente si tratta di una svista da parte dei firmatari, ma la validità di un documento non dovrebbe essere certificata immediatamente dall’ufficio competente?

In merito a questa tematica, ho sempre coinvolto i consiglieri comunali, sia della maggioranza che dell’opposizione, e più volte è stato ribadito che su questo argomento non deve prevalere l’aspetto politico, ma solo buon senso e il bene per la città.

Auspico che presto le due firme vengano reintegrate, soprattutto da quei consiglieri che dimostrano sensibilità civica e un genuino senso di democrazia partecipata, affinché possano convalidare un documento che consenta una convocazione aperta, immediata e proficua per una città che vive da anni una situazione alquanto delicata sotto tutti i profili.

Nessun commento:

Posta un commento