VIOLENZA SULLE DONNE: A SCANDALE NACQUE UNA VERA E PROPRIA SCUOLA DI FORMAZIONE.
Durante l’Amministrazione comunale guidata da Iginio Pingitore, nacque a
Scandale per idea del Dott. Claudio Pirillo, la SPEF Scandale (Scuola
Permanente di Educazione e Formazione per la Prevenzione primaria del
maltrattamento e abuso), l’iniziativa fu intrapresa con l’intento di estirpare
il male, gli abusi e i maltrattamenti fra le mura domestiche, fenomeno diffuso,
e che tuttora inarrestabile.
Nel primo
giorno augurale furono presenti diverse autorità civili e militari, avvocati e
giudici, docenti di scuole medie e superiori, giovani, e tante persone venute
anche dai paesi limitrofi. In quel giorno ci fu la partecipazione di una
varietà di persone, proprio come pensata dal dott. Claudio Pirillo, il quale, da
sempre sostenne che la lotta alla violenza contro le donne va basata sui fatti
a livello di società civile e scuola e non solo nell’ambito istituzionale, ma anche
in mezzo alla gente.
Per alcuni
anni il Comune di Scandale fu al centro di grandi dibattiti e convegni
realizzati nella sala Consigliare, ma anche presso l’Università della Calabria
a Cosenza, al Liceo di Crotone e Santa Severina, peccato, però, che non si potette
dare seguito, poiché, mancarono i necessari contributi per la realizzazione dei
progetti avviati, che alcune istituzioni
superiori avrebbero dovuto finanziarie, e i cui rappresentanti pur
dimostrandosi apparentemente sensibili al fenomeno, ai fatti dimostrarono contrarietà.
Disse un
importante esponente dell’ONU: " la causa delle donne e la causa di tutta
l'umanità”. In considerazione del fatto che il fenomeno continua a diffondersi,
oggi si spera che la SPEF riparta al fine di offrire una nuova formazione
tecnica e culturale, con lo scopo principale di impoverire le pagine di cronaca
legate al fenomeno.
Nessun commento:
Posta un commento