Post in evidenza

FRANCESCO, DALLA LOGGIA DI SAN GALLO ALLA LOGGIA DI SAN PIETRO. ALTROCHÉ PAPA DEGLI ULTIMI

FRANCESCO, DALLA LOGGIA DI SAN GALLO ALLA LOGGIA DI SAN PIETRO. ALTROCHÉ PAPA DEGLI ULTIMI. Chi sono gli ultimi? Dal punto di vista economic...

sabato 21 settembre 2024

PER I REATI AMBIENTALI DI CROTONE, UN SOLO GRADO DI GIUSTIZIA: QUELLA CELESTE.





Chi non conosce la storia dell'ENI a Crotone può rimanere sorpreso da come agisca la legge italiana nei confronti della multinazionale. Sembra che non ci sia mai una reale giustizia nei confronti di chi sfrutta un territorio sotto ogni punto di vista. Leggendo l'articolo sul #quotidianodelSud, si comprende chiaramente come la multinazionale e i suoi dirigenti non subiscano alcuna conseguenza; loro sì, possono davvero farla franca, nonostante esista il principio #chiinquinapaga", che dovrebbe comportare l'obbligo di risarcire le spese per le misure di prevenzione, controllo e riparazione dell'inquinamento causato, oltre ai costi sociali dell'inquinamento stesso.

Il nostro territorio, Crotone, ospita uno dei siti industriali più contaminati dell'intero Paese e rientra nella bonifica di interesse nazionale, avendo ospitato, per oltre 70 anni, diverse industrie chimiche. In particolare, nella zona costiera alle porte della città, nell'area dell'ex Pertusola, sono ammassate enormi quantità di rifiuti industriali (si stimano circa un milione di tonnellate) che, oltre a compromettere la salute, ostacolano lo sviluppo turistico ed economico del territorio. 

Nessun colpevole, dunque, per il disastro ambientale provocato dopo 30 anni dalla dismissione dell’ex stabilimento Montedison. Il tempo, comunque, fa la sua parte e manda tutto al vento, la prescrizione nei confronti di tanti responsabili, ormai quasi centenari, che avevano impugnato la sentenza con cui, nel 2020, il gup di Crotone aveva attribuito le condanne.

Diciamo che oramai resta l'ultimo grado di giustia: quella celeste, però, c'è sempre speranza ...!

https://www.quotidianodelsud.it/calabria/crotone/cronache/giudiziaria/2024/09/18/crotone-pietre-del-diavolo-prescrizione-per-i-15-dirigenti-ex-eni

Nessun commento:

Posta un commento