Post in evidenza

COME TOTO' E PEPPINO, MA A CROTONE LA COMMEDIA È TRAGICOMICA

  " ...Ma anche il senatore Rapani ci riesce bene ..." Non ho particolari interessi nel sapere come venga condotta una trasmission...

giovedì 21 novembre 2024

PRESENTATA MOZIONE SU CONGESI: PRIMA DI TUTTO LA SALVAGUARDIA DEL BILANCIO DEL COMUNE DI CROTONE

A nome di 12 consiglieri comunali (Iginio Pingitore, Enrico Pedace, Antonio Manica, Fabrizio Meo, Salvo Riga, Chiara Capparelli, Cristian Prisma, Andrea Devona, Giuseppe Fiorino, Andrea Tesoriere, Anna Maria Cantafora, Carmen Giancotti), è stata presentata al Presidente  del Coniglio comunale una mozione datata 19 novembre 2024, mediante la quale si chiede al Consiglio comunale con apposita delibera, affinché il Comune di Crotone, in qualità di socio di maggioranza, convochi con estrema urgenza l'assemblea straordinaria del Consorzio ConGesi per deliberarne la messa in liquidazione; si invitino gli organi competenti a definire i termini di una necessaria transazione con SoRiCal, al fine di tutelare il Comune da eventuali azioni legali che potrebbero essere intraprese nei suoi confronti per le responsabilità oggettive dalla cattiva gestione del Consorzio.

C'è da dire che il ConGesi è rappresentato dal comune di Crotone con il 49% delle quote, ecco, quindi, le motivazioni per cui i consiglieri sottoscrittori del documento intendano portare l’argomento nella principale Assise della città pitagorica, fra l’altro, il Consorzio ha un’esposizione debitoria preoccupante: nell’anno 2022 è passata da 45.270.766 euro a 53.335.191 euro nel 2023, mentre i crediti sono aumentati da 44.519.052 euro nel 2022 a 51.552.448 euro. 

Il quadro debitorio non può che richiamarci al senso di responsabilità proprio in virtù che Il Comune di Crotone detiene una percentuale di quasi il 50%, quindi è socio di maggioranza.

La So.Ri.Cal., che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture idriche regionali e della fornitura di acqua potabile, ha rivendicato a ConGesi un credito di 24.417.091,16 euro per la sola fornitura d'acqua dall'anno 2017 fino al secondo trimestre del 2022. So.Ri.Cal ha più volte richiesto un piano di rientro al fine di garantire il recupero integrale o parziale del credito maturato nei confronti di ConGesi e, a tal riguardo, ha avviato la procedura per l'apertura di una liquidazione giudiziale. 

In un momento cruciale per il nostro Consorzio, ci troviamo di fronte a una realtà che non possiamo ignorare. La grave situazione finanziaria che stiamo attraversando è un campanello d’allarme che richiede una risposta intensa e consapevole. I consiglieri, riconoscendo la delicatezza della questione, si adoperano per pianificare un’azione amministrativa che possa scongiurare ogni rischio di trauma economico per il nostro ente.

Tuttavia, occorre riflettere profondamente su come affrontare tale questione. Non possiamo permettere che decisioni così impattanti vengano trattate come una semplice formalità, transitando attraverso una delibera di giunta comunale che bypassa il nostro organo costituzionale. La salute finanziaria del comune di Crotone merita una discussione aperta e trasparente, dove tutte le voci vengano ascoltate e rispettate.

Il Consiglio comunale, in questo frangente, ha il dovere di mettere la massima attenzione nel valutare la questione. È essenziale che ogni decisione sia presa con prudenza e responsabilità, affinché le finanze della nostra comunità siano garantite.

Nessun commento:

Posta un commento