Post in evidenza

È morto " papa " Francesco

Premetto che le mie riflessioni sono personali e da persona di fede cattolica. Chi vorrà intervenire in questo post, a prescindere dal fatto...

giovedì 7 novembre 2024

SPERANZE PER I LAVORATORI DELL'ABRAMO CUSTOMER CARE.

A Roma si è tenuta una riunione cruciale, un incontro attorno a un tavolo che scotta, per affrontare l’emergenza che colpisce la #AbramoCustomerCare. Una situazione critica, ma che oggi sembra aprirsi a nuove speranze. Il governatore #RobertoOcchiuto ha parlato con pragmatismo e fiducia, delineando un futuro possibile per i mille lavoratori di Abramo, con l’opportunità di un impiego nelle aziende dedicate alla dematerializzazione, un processo innovativo che potrebbe dare nuova vita a chi si sente in balia delle incertezze.

La regione sembra avere tutta la buona volontà, poiché ha già conferito 15 milioni di euro all’Istituto Poligrafico dello Stato, la Zecca, quindi a una società di Stato, che si aggiungono agli altri 5 milioni del Governo, provenienti dal Dipartimento per la trasformazione digitale. In totale, si tratta di 20 milioni per dematerializzare le cartelle cliniche della Regione, attraverso i lavoratori impegnati nell’Abramo Customer Care. 

Sono soddisfatto per come voler risollevare la questione e infondere una scintilla di speranza in chi vive quotidianamente l'angoscia del precariato. È un messaggio per la Calabria, una terra baciata dal sole eppure ferita da gravi problemi, fra cui la disoccupazione e soprattutto Crotone che da anni subisce uno spaventoso spopolamento.

Nessun commento:

Posta un commento