Post in evidenza

LA FINE DELL'UOMO È LA FINE DEI TEMPI

  È innegabile che le forze del male si siano scatenate contro l'umanità, e in particolare contro la famiglia. Ma ciò che sta accadendo ...

domenica 29 dicembre 2019

L'AVIS DI SCANDALE PREMIA I PROPRI DONATORI TRA APERITIVI E COMMEDIA TEATRALE.



" L'arte del ricevere deve seguire l'arte del donare, finché quest'ultima prevarrà il bene si compirà". Questa frase più volte scandita dal nostro Gino Scalise, oggi nel Centro Polifunzionale di Scandale, l' AVIS ha voluto premiare l'arte del dare, omaggiando i suoi donatori, a coloro i quali nella vita abbiano iniziato, forse dalla giovane età, a donare il sangue.

A me è toccata una spilla in argento dorata e un attestato di benemerenza.

Dopo il saluto del Presidente della sezione comunale, Avv. Mauro Brittelli, sono seguite le premiazioni e un aperitivo, poi la serata si è conclusa con una bellissima commedia della Compagnia di Cirò Marina.






COMICI SARDI A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA SLA. UNA BELLA CANZONE DA ASCOLTARE.

Si sono riuniti ben tredici artisti, per lo più comici, tutti sardi per realizzare una bellissima canzone, assolutamente da ascoltare, promotrice di una campagna a sostegno della ricerca sulla SLA.

GINO SCALISE FIGURA EMBLEMATICA CHE SCANDALE NON DOVRÀ DIMENTICARE.


Sono trascorsi 5 anni, il 29 dicembre 2014, da quando nelle vesti di sindaco del comune di Scandale organizzai un convegno in memoria di Gino Scalise, ne seguirono tanti altri, anche durante le serate dell' estate scandalese. Nel nostro paese abbiamo tante memorie, dalle quali possiamo attingere in una fonte di immensa saggezza e spiritualità, che non possiamo farne a meno. Mi auguro che il percorso che iniziai con la mia attività amministrativa possa ancora continuare.
Ecco il link dell'articolo apparso su Il Cirotano.

giovedì 26 dicembre 2019

IO STO CON GRATTERI

Colgo l'occasione nella nostra grande festa, a Natale, affinché questo nessaggio sia vera  preghiera di liberazione contro la 'ndrangheta.
Crotone, non è di meno, come Vibo Valentia, dovrà scendere e riempire al più presto la Piazza.

domenica 22 dicembre 2019

A CROTONE PIU’ CHE SENZA TETTO CI SONO I “ SOPRA TETTO”

Fiumi di parole e tante inutili discussioni, siamo tutti bravi a definirci accoglienti, buoni e solidali, ma poi la realtà è un’altra, i poveri in Italia oramai sono tantissimi, extracomunitari e non mancano i tanti italian, ci si scandalizza soventemente su ciò che si vede nelle televisioni: scene drammatiche di rifiuto, di respingimenti e di dolore, poi, però, siamo strabici su ciò che ci circonda e tocchiamo con mano. Dalle immagini pubblicate si capisce che la vera umanità è espressa a parole, ma poi dai fatti è tutta un’altra storia.




…MENTRE 'ITALIA OFFUSCA LA GRANDE SVOLTA DI GRATTERI, I CALABRESI SCENDONO IN PIAZZA E RINGRAZIANO IL GIUDICE.



Che non si dica più che i calabresi siano persone omertose, semmai, omertosa, è da considerarsi l' Italia intera da nord al sud, soprattutto quella dei settentrionali, che da sempre accusano il Sud per essere in braccetto con la malavita.
Dopo l’importante operazione degli scorsi giorni scopriamo che l' affare dei 'ndraghetisti fa gola, ed è legata a tutti, ne dà piena dimostrazione la principale informazioni del paese, le testate giornalistiche nazionali, quelle dei poteri forti e della politica, che hanno sminuito l’inchiesta, riportando le notizie nelle ultime pagine dei giornali, boicottando la grande impresa di Gratteri, anni di lavoro per la salvezza della Calabria e dell'intera nazione.
Sarà l’associazione LIBERA, che per martedì 24 dicembre alle ore 10 a Vibo Valentia, ha organizzata una marcia che inizierà da piazza San Leoluca per concludersi in via Pellicano, di fronte al Comando provinciale dei Carabinieri, la manifestazione è voluta anche per esprimere gratitudine nei confronti delle forze dell’ordine e della magistratura e soprattutto al giudice Gratteri.


domenica 15 dicembre 2019

ORA E' TEMPO DI CONCLUDERE L'ITER AMMINISTRATIVO AVVIATO PER L'INTITOLAZIONE DEL CENTRO POLIFUNZIONALE A GINO SCALISE.

L’Amministrazione comunale di Scandale da me presieduta durante il mandato amministrativo si era prefissata di onorare e perpetuare la memoria di cittadini che con le loro azioni e la loro testimonianza di vita hanno dato lustro al territorio, a tal fine, con deliberazione di una giunta Comunale del 15 febbraio 2018, è stato espresso l’intento di intitolare il Centro Polifunzionale di Scandale al compianto Gino Scalise, già Sindaco di Scandale, ex Presidente diocesano dell’ Azione Cattolica, per la dedizione e il bene profuso, l’attaccatezza e la difesa dei valori cristiani, per il notevole impegno civile e sociale nella vita di tutti i giorni. La pratica è stata regolarmente istruita e inviata presso il Prefetto di Crotone, dott.ssa Cosima Di Stani, la quale, prima che io terminasse il mandato amministrativo aveva ufficiosamente dato parere favorevole, ora a distanza di quasi due anni penso che ci siano tutte le condizioni per ufficializzare l’intitolazione, mi sembra, pertanto, opportuno che il sindaco di Scandale valuti, verifichi, ed eventualmente proceda per la conclusione dell’iter amministrativo avviato.


martedì 10 dicembre 2019

L'ANFORA DELLA SAMARITANA IN UN DIPINTO DEL PITTORE SCANDALESE ALBERTO ELIA Elia


Molti episodi della Bibbia sono dei veri capolavori d’insegnamento. Uno di questi riguarda la samaritana, che dopo aver conversato con Gesù, corre dai suoi paesani a riferire quanto ha sentito dire da lui.
La samaritana e Gesù sono ben rappresentati nel dipinto realizzato diversi anni fa dal pittore scandalese Alberto Elia

giovedì 5 dicembre 2019

SCANDALE, SCAVI ARCHEOLOGICI NEL TOTALE ABBONDONO ED IN PREDA AL DEGRADO

So già che la pubblicazione di questo mio post non riscuoterà successo, i miei compaesani leggono, ma non intervengono, oramai è stata scelta la via del silenzio. Ma se tutti sono disinteressati su argomenti che riguardano l'attività amministrativa, io da ex sindaco, non posso infischiarmene: dopo che sono state realizzate alcune opere, vedere il loro totale abbandono fa dolere veramente il cuore, pertanto ho il dovere e l'obbligo morale di intervenire, poiché, fra l'altro, sta accadendo che qualcuno vuole buttare fango su tutto ciò che la mia Amministrazione ha realizzato, come con la scuola di Via Fratelli Bandiera, con il Centro sportivo, con il palazzetto polifunzionale. Ora lo vediamo con gli stessi nostri occhi sugli scavi archeologici, poi in seguito quando arriva qualche "grazia di Dio ", un finanziamento o una risorsa sul settore specifico, parte la campagna denigratoria contro chi li ha preceduti, uno "sparamento di posa" interminabile, che si manifesta pretendendo i meriti di tutte le opere, di tutti gli onori e i plausi. 
Gli Scavi archeologici dovevano essere un gioiello, poiché situati nella parte superiore del bosco "Manco Ferrato", con ampia vista dei monti della Sila e le colline del Marchesato, la Valle del Neto e tutto il litorale Jonico crotonese, dove sarebbe stato possibile visitare i resti dell'antichità e nello stesso luogo di incontri con gli studenti e visite guidate attraverso operatori del settore, invece versano in totale abbandono. L'incuria oltre a non essere un bel biglietto da visita per il paese, è uno smacco verso gli stessi cittadini (visto che il tutto fu realizzato con finanziamenti pubblici) e verso chi tiene a cuore la cultura e le opere di recupero dei beni archeologici.

domenica 1 dicembre 2019

UNA GRANDE OPERA DI ALTO VALORE SOCIALE, SPORTIVO E CULTURALE NON APPREZZATA. CITTADINI PRONTI A RINGRAZIARE A CHI PROMETTE E MAI DIRE GRAZIE A COLORO I QUALI L'HANNO REALIZZATA.

E' impossibile non intervenire verso chi utilizza un sito ufficiale del comune per continuare a fare promesse dopo quelle consumate in campagna elettorale, per esprimere le solite illazioni e tanti altri falsi contenuti. In questi giorni qualcuno lamentava nei confronti dell' attuale Amministrazione comunale il fatto che il Centro Polifunzionale non è spesso disponibile per coloro i quali ne fanno richiesta, la risposta è stata pronta ed immediata con un comunicato ufficiale del comune, mediante il quale, come al solito, si butta fango a chi a Scandale ha portato una struttura di un inestimabile valore.
Certo se arriveranno ulteriori contributi si ringrazia, e tutti ne sono felici, ma bisogna avere anche l'onestà di essere compiacenti nei confronti di chi ha realizzato l'opera, un nuovo finanziamento esiste solo se c'è l'idea e un'esistente struttura.
 Il Centro Polifunzionale è stato inaugurato insieme ad altre 3 opere pubbliche: Scuola elementari; Scavi archeologici, Centro diurno anziani, tutto secondo i crismi di legge, e soprattutto secondo l'entità finanziata. I fondi destinati sono stati spesi interamente per realizzare l'opera strutturale così come si vede, poi in seguito per renderlo funzionale sono stati spesi con i risparmi, in economia, (cioè quel metodo che non tutti conoscono) i soldi per realizzare: un prestigioso palco in legno lavorato a mano, impianto di amplificazione di alta qualità, schermo gigante, 200 poltroncine e accessori vari, inoltre, è stato realizzato con il Consorzio di Bonifica un muro di sostegno e le scalette, la recinzione con ferro battuto e tutte le predisposizioni per il giardino adiacente la struttura. Nella giornata della benedizione della nuova opera, il sindaco Pingitore ha chiaramente affermato che l'opera sarebbe stata totalmente completata con una nuova trance di finanziamento.
Al Centro Polifunzionale per l'utilizzo delle medie manifestazioni mancano solo gli impianti di riscaldamento, la cui cifra, intorno ai 15.000,00 euro, non era nella disponibilità del comune, tuttavia si sarebbero realizzati, dopo sei mesi con il nuovo bilancio, e poi a seguire con gli altri finanziamenti, la struttura sarebbe del tutto perfezionata, d'altronde nessuno ha la bacchetta magica ! Oggi, però, l'attuale Amministrazione comunale a distanza di ben un anno e mezzo non ha di fatto realizzato nulla.
Il Centro Polifunzionale, tuttavia, è utilizzato per le piccole manifestazioni, mentre per quelle di grande spessore bastava concludere l'iter dell' Agibilità, prevista nei limiti massimi di tre mesi, giusto appena si insediasse la nuova Amministrazione, ovviamente se il sottoscritto avesse avuto la possibilità di ricandidarsi e avrebbe avuto la possibilità di continuare il suo mandato amministrativo, massimo a luglio - agosto l'opera  sarebbe totalmente terminata, purtroppo non si è ho potuto dare prosieguo per le note vicende criminose compiute ai danni dei candidati della lista Pingitore. Ricordate? Scandale come un paesino dell' Aspromonte, il sindaco uscente non ha potuto presentare lista.
Il nuovo esecutivo non ha dato prosieguo, un pò perchè qualcuno vorrà far emergere che dell' Amministrazione passata ha ereditato solo problemi, quando la realtà è un'altra, dal sottoscritto, ha ereditato opere realizzate in tempo da record, una discreta situazione finanziaria con l' abbattimento dei debiti comunali, tanti progetti in sospeso e finanziati: Centro sportivo; efficientamento energetico, impianti fognari e depuratori per 1.400,000,00 euro, nuovo progetto per incremento raccolta differenziata, Scuola della Valle del Neto Corazzo, progetto del Fiume Neto; centro storico con la piccola Calabria. Questa Amministrazione non ha ereditato problemi dalla vecchia, semmai ha ereditato progetti e buona attività amministrativa, tutta all'insegna della serietà, onestà e legalità. 
Alla fine non mancano i ringraziamenti a chi è in campo e fa le promesse, mentre chi invece ha lasciato una grande opera per il bene di questo paese, rischia di essere insultato e linciato, mai ringraziato, mai invitato da chi ne fa uso ! Il Centro Polifunzionale, l'ultima volta che il sottoscritto l'ha visitato è stato il giorno dell'inaugurazione, senza mai nessuno se ne fosse compiaciuto. Si coglie intanto l'occasione per ribadire la stessa frase dopo la risposta ad un'altra provocazione istituzionale: " date a Cesare quel che è di Cesare", altrimenti costoro avessero il buon senso di vergognarsi !






sabato 30 novembre 2019

" E' SACRILEGO TENERE NASCOSTA LA NOSTRA STORIA. RISORGA KROTON ! "

E' sacrilego tener nascosta la nostra storia, l'antica Magna Graecia, un tempo Crotone ne era la capitale.
Facciamo ripartire Crotone dalla sua storia, facciamo risorgere la genialità di Pitagora!









martedì 26 novembre 2019

DALLA BALENA BIANCA DELLA D.C. ALLA SARDELLA DEL PD “. PIAZZE GREMITE COME FUNERALI

Si può oramai dire che la nascita del nuovo movimento decreta la morte della politica popolare italiana, quella delle strade, delle piazze, dei circoli, un tempo facevano da padrone il Partito Comunista di Berlinguer e la cosiddetta “ balena bianca “, che rappresentavano grandi forze popolari. Oggi dopo il crollo dei partiti tradizionali, si assiste al fallimento della politica della sinistra, che viene decretato dalla “ sardina”, io da calabrese dico “ la sardella”. La sardina è silenziosa, ha un pò la coda di paglia, sonda i luoghi e li annusa, in fondo non sa cosa dire, nel suo profondo c’è rabbia, un evidente contrasto con se stessa, vorrebbe gridare e contestare i rappresentanti dei partiti, in cui la sardina stessa si identifica, ma non può farlo ! E’ pesce e dovrà restare muto, non si scaglia contro i padri e i propri maestri ! No, la sardina non lo farà, ma celebra la fine di un’idea, un lutto nelle piene Piazze come i grandi funerali, tanta gente sempre più stupìta per il successo di uno squaletto, che sguazza e inghiottisce pesci nel profondo oceano delle sardine. P.S. Non mi piacciono le piazze piene contro qualcuno, mute e silenziose, senza programmi e senza confronti. Invito i giovani, aldilà dei partiti, di combattere il sistema, ed evitare di creare divisioni, uniti con la compostezza di questi giorni e dialogando con tutti si può sperare di crescere e costruire un futuro migliore.

martedì 19 novembre 2019

DALLA GLORIOSA RADICE STORICA, CROTONE, CORIGLIANO-ROSSANO GETTANO INSIEME LE BASI PER RICOSTRUIRE IL FUTURO. Un’estensione così ampia della

La nuova Provincia della Magna Graecia può far sperare l' uscita dal totale isolamento, che in questi ultimi decenni ha caratterizzato le due aree, la Crotoniate e la Sibaritide. Sarà un’opportunità di crescita e di recupero di ciò che l’intero territorio dal punto di vista infrastrutturale, storico e culturale ha perso. I rappresentanti delle storiche province calabresi ne hanno avuto sempre la meglio, in ragione del fatto che alla base ha prevalso il concetto dei numeri, e non le esigenze delle tante comunità e comprensori disagiati, una regione geograficamente spaccata in due : l’intera area tirrenica gode di tutti i servizi: strade, ferrovie, porti e aeroporti, centri universitari, mentre la fascia Jonica abbandonata e depredata da tutto. E se i numeri sono importanti, oggi la città di Pitagora potrà veramente iniziare a fare i calcoli, tirare le somme per auspicare un futuro migliore, così come proposto dal neo Comitato di Corigliano - Rossano. Dalle gloriose radici storiche dell’ antica Magna Grecia si possono creare presupposti di sviluppo e slancio in un territorio composto da ben 70 comuni. D’altronde, ce lo ricorda il vecchio detto : l’unione fa la forza.

giovedì 14 novembre 2019

LA POTENZA DELLA DIAGONALE È IL NUOVO LIBRO DI CLAUDIO PIRILLO E SALVATORE COSTA.




È stato presentato a Santa Severina dal Prof. Franco Severini Giordano nella serata del 10 novembre 2019 il nuovo libro “ La potenza della Diagonale “  realizzato dallo Pscologo Claudio Pirillo e dell’architetto Salvatore Costa, presente il sindaco Dott. Salvatore Giordano, tante persone che hanno occupato i posti nella scuderia del Castello normanno.
l'Opera si compone in 100 pagine, con immagini e foto, raccontano le virtù della diagonale, certo sono delle considerazioni personali dei coautori, da condividere o meno, ma aprono ampie riflessioni per fare  sintesi su argomenti che partano dalla matematica alla geometria.
Il contenuto è stato realizzato dallo Psicologo Caludio Pirillo docente presso la Federiciana Università popolare “ Splendor Mundi “ di Cosenza e collaboratore dell’ Università Roma Tre; dall’architetto Salvatore Costa, impegnato professionalmente in diverse campagne scavi promosse dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici Ambientali e storici per la Regione Calabria.
Pirillo nella prefazione del libro cita Galileo Galilei che affermava “ la matematica è il linguaggio di Dio “, d’altronde importantissime opere dell’antichità, e che tuttora rappresentano un mistero per l’umanità, sono state costruite con i numeri: le piramidi, i templi e le maestose opere di tanti sovrani.
 “ Non reputiamo io e Salvatore – afferma Pirillo- che i numeri siano quantità e basta, ma essi servono alla razionalità e pur essendovi numeri razionali, essi sono altri. La geometria e la relativa matematica ci mostrano possibilità infinite per quanto sappiamo di loro, l’immane progresso tecnologico ci ha permesso fino ad ora a conoscere il cervello umano solo il 15-20% del mistero “ .


sabato 2 novembre 2019

FUGGITI E SDRADICATI DALLA PROPRIA TERRA, TRISTE E INARRESTABILE FENOMENO DI SPOPOLAMENTO.

Sempre più nostri compaesani per necessità di lavoro decidono di lasciare la propria terra, un numero consistente riguarda quelle persone rimaste disoccupate, intere famiglie partono come gli anni 60’, tanti genitori raggiungono i figli costretti a vivere o a studiare al nord e all'estero. Un tempo gli emigrati ritornavano nel proprio paese dopo aver vissuto una vita fuori dalle mura natie, oggi non è più così, è un vero esodo senza ritorno.

Negli ultimi anni si contano innumerevoli famiglie traslocate al nord e in Germania, una forte impennata si registra nuovamente nelle città meta di oltre mezzo secolo fa.

È oramai una grande emergenza, che i governi attuali non fanno nulla per arginare, le cui politiche sono concentrate più per le immigrazioni che per la nostra emigrazione, un fenomeno inarrestabile che causa uno spopolamento dei piccoli comuni, dove il più delle volte, la popolazione trasferita supera quella che è rimasta. I paesi dell’entroterra diventano emblematici, la riduzione degli abitanti porta gravi conseguenze economiche, non solo per le piccole comunità, ma anche nei centri più grossi e in tutto il territorio regionale.

Il fenomeno oggi si ripete con l’acquisizione del personale scolastico, un consistente flusso migratorio in direzione Sud-Nord, un trend che non cambia mai, in Calabria sono tantissimi i giovani che abbandonano i vecchi borghi, piccoli gioielli che contano poche centinaia di abitanti, a volte poche decine di persone, e per lo più anziane, le quali, quando queste non ci saranno più, si chiude per sempre una porta, una casa, una storia e una cultura.

Lo spopolamento offre una visione drammatica: chiusura delle scuole per scarsità di alunni, attività commerciali, case di pregio in vendita, abitazioni storiche abbandonate, deserte campagne, terreni incolti, detto nel nostro gergo “ margiu”, sostituiscono i grandi estesi un tempo, verdeggianti d’inverno e dorati d’estate, campi di cereali, ortaggi, immensi vigneti e uliveti. Un’economia basata sull’agricoltura che teneva in piedi i piccoli centri.

Oggi appare impossibile contrastare il fenomeno, sarebbe necessaria una forte volontà, un impegno costante di tutti e la politica dovrà ricorrere seriamente ai ripari, avviare ogni attività turistica e di promozione di nuove cooperative di comunità - di autoimpiego, il ritorno acculturato alla terra e alle produzioni, sulla cultura come fattore di crescita delle comunità e sulle promozioni dei nostri eccellenti prodotti della terra. Fare subito e nell’immediato prima che potrebbe essere veramente troppo tardi!





mercoledì 16 ottobre 2019

IN ETA' ADULTA SARA ELIA DI SCANDALE SI SCOPRE TALENTUOSA COME PAPA' ALBERTO



Non sempre da piccoli si può scoprire di essere talentuosi, da un giorno all’altro nella vita ci si accorge di avere dei doni, è il caso di Sara Elia, figlia del noto pittore Alberto, nonostante abbia avuto la possibilità di crescere tra meravigliosi dipinti nelle mura domestiche, con un uomo, che tuttora basta concentrarsi per ritrattare figure di persone, paesaggi e splendide immagini della natura, ad un tratto dimostra di avere propensione verso la pittura, una figlia che apparentemente non abbia seguito le orme del padre, si scopre di possedere arte e talento.

Sara Elia dopo aver conseguito gli studi superiori a Crotone si è iscritta all’ Università della Calabria a Cosenza presso la Facoltà di Lettere e Beni culturali con indirizzo storico-artistico. Solo due anni fa dà il via ad una sperimentazione per la pittura a olio, da piccola faceva semplicemente degli schizzi, disegni schematici, semplicemente a matita, al massimo l’uso dei pennelli a colori utilizzati nelle scuole. 
Papà Alberto utilizzava da sempre come laboratorio casa sua, Sara mai avrebbe pensato di ereditare questa passione, solo successivamente, in età adulta, ha trasformato ciò che da piccola non apparteneva oggi le appartiene, quest’arte è totalmente entrata nella propria vita, d’altronde con la pittura ha un motivo in più per esprimere agli altri, tutto ciò che un tempo era solo dentro di sé. Le sue opere sono anche un modo di esprimere un nuovo linguaggio, dove possa far emergere emozioni, sentimenti, gioia e sofferenze, non a caso nei suoi dipinti vengono immortalati volti con diversi lineamenti.

Dall’anno 2018 ha deciso di approfondire e seguire dei corsi di disegno e pittura dell’artista Andrea Gallo, iniziando a partecipare ad alcune mostre, fra cui: “M.A.P Musica, Artigiano, Pittura” a cura della Pro Loco di Cosenza, Museo all’aperto Bilotti MAB; notte degli artisti, Castello Alarcon (San Lorenzo del Vallo); Arte Expò, Fiera delle Arti Contemporanee, Chiostro Monumentale.

























domenica 13 ottobre 2019

UN VECCHIO PORTALE FU L' ACCESSO PER LA FORMAZIONE CRISTIANO-CATTOLICA DI SCANDALE.

Una vecchia foto fa suscitare sempre particolari emozioni e tanti ricordi, il portale di questa immagine era l'accesso presso due storiche abitazioni, all'interno del quale, dal lato sinistro si entrava a casa del vecchio medico Mauro, mentre dal lato destro, si accedeva a casa Scalise, quest'ultima, dopo che il piano superiore fu disabitato, era utilizzato per gli incontri dell' Azione Cattolica, allora guidata egregiamente dal nostro caro Gino Scalise, presidente diocesano della stessa, nelle stanze vi erano tanti piccoli intrattenimenti per i giovani, luoghi adibiti alla formazione, alla cultura, e nello stesso tempo all’educazione cristiana. 

Casa Mauro, invece è stata utilizzata negli anni più recenti, all'interno della quale si tenevano anche lì le riunioni dell’Azione Cattolica dei bambini (A.C.R), ma anche gli incontri con il parroco e il Consiglio pastorale, sede del Comitato feste mariane.

Un vecchio accesso ci riporta al ricordo in cui i giovani spalancavano le porte alla cultura, al dialogo e all'insegnamento cristiano.




sabato 12 ottobre 2019

I FRUTTI DELLE NOSTRE TERRE SONO BELLI, COLORATI E BENEFICHI PER LA NOSTRA SALUTE.



E' necessario ritornare alla ricerca dei nostri frutti, quelli che un tempo i nostri padri ci portava a casa dalle proprie campagne, subito dopo il cambio della stagione, frutti non proprio maturi, ma belli e dai vivaci colori: rosso, verde, giallo.

Le melagrane un frutto che un pò si erano perse le tracce, fino a poco tempo era quasi in disuso il consumo, sparito dalle nostre tavole, un tempo venivano conservati fino a Natale.
La melagrana, nel nostro dialetto " u granatu" , è ricca di vitamine, di fibre, fruttosio, sali minerali, recentemente sono state attribuite proprietà antiossidanti, c'è chi li ha addirittura etichettati come "frutti-anticancro".
E' momento di riscoprire i colori della nostra terra.

sabato 28 settembre 2019

Vandali presso la Chiesa della Difesa: oltraggiata giorni fa la statua della Madonna.



La statua della Madonna dell'Immacolata Concezione collocata nel piazzale adiacente la Chiesa della Difesa è stata giorni fa deturpata, mozzando per la seconda volta la mano destra della sacra immagine, ne ha parlato già giorni fa Rosario Rizzuto su Facebook.
Nel recarmi sul posto, mi rattrista vedere la pochezza degli uomini quando infieriscono su una sacra opera.
Mi auguro che le Forze dell'Ordine accentueranno di più la vigilanza in un luogo, dove spesso è frequentato da persone che non compiono gesti appartenenti ad una comunità civile.


venerdì 27 settembre 2019


Dalla leggendaria terra Magno-Greca dei giochi olimpici, a Crotone è stata inaugurata la Cerimonia d'apertura Trofeo Coni Kinder+Sport 2019. Complimenti agli organizzatori e all'Amministrazione comunale guidata da Ugo Pugliese​. Questa è la Crotone che vogliamo !

mercoledì 25 settembre 2019

ANCHE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA FRANA DI CONDOLEO VALE IL DETTO " DARE A CESARE QUEL CHE DI CESARE.


Ieri il comune di Scandale ha diffuso un documento (che ho allegato) mediante il quale è stato scritto: " partono i lavori su frana di oltre 5 anni ... un importante finanziamento ottenuto dall' Amministrazione Barberio ".


Voglio rammentare a coloro i quali pubblicano comunicazioni istituzionali, che hanno l'obbligo di inserire i giusti passaggi corrispondenti a verità, e non fare gratuita pubblicità.
I lavori di sicurezza sono stati compiuti sotto il mandato dell' Amministrazione da me presieduta, la Strada Provinciale 56 in zona Condoleo stava completamente franando, grazie ad un contributo della regione Calabria, abbiamo speso i primi 100.000 euro, mettendo in sicurezza l'intera area, inoltre i membri della regione Calabria avevano avviato l'iter per il contributo finalizzato al completamento dei lavori.

Voglio ricordare, inoltre, che il Centro Sportivo oggi tutto in verde e rimodernato è stato realizzato attraverso un finanziamento della nostra Amministrazione, la cui liquidità è stata lasciata nelle casse comunali prima che si concludesse la legislatura, tutto pronto per l'avvio della gara. Se oggi i nostri ragazzi andranno a frequentare un nuovo centro sportivo è grazie a chi ha progettato in precedenza.
Peccato che coloro i quali hanno seminato non hanno potuto raccogliere i frutti !