Post in evidenza

FRANCESCO, DALLA LOGGIA DI SAN GALLO ALLA LOGGIA DI SAN PIETRO. ALTROCHÉ PAPA DEGLI ULTIMI

FRANCESCO, DALLA LOGGIA DI SAN GALLO ALLA LOGGIA DI SAN PIETRO. ALTROCHÉ PAPA DEGLI ULTIMI. Chi sono gli ultimi? Dal punto di vista economic...

venerdì 25 ottobre 2024

LA COERENZA È UN VALORE E, COME TALE, HA UN PREZZO.

Ci dispiace che, dopo quattro anni di attività, siamo stati costretti a prendere le distanze da quanto sta avvenendo all’interno della maggioranza del Consiglio Comunale di Crotone. Siamo stati fedeli al programma amministrativo e abbiamo mantenuto una stretta coerenza rispetto a quanto abbiamo ribadito durante la campagna elettorale, in particolare rispetto alla necessità di tenere a debita distanza i partiti tradizionali e gli apparati che, in questi anni, hanno sostenuto gruppi e coalizioni cittadine il cui operato, nel passato, non ha sicuramente dato lustro alla nostra città. 

Pertanto, non facciamo più parte della maggioranza, ma daremo solo il nostro sostegno su singoli provvedimenti qualora rispettino il programma di mandato e gli impegni presi con la cittadinanza. È opportuno sottolineare, che di fatto, le distanze, sono state prese dai nostri ex alleati, allontanandosi dai nostri ideali politici e dal nostro programma a suo tempo ben condiviso, il che costituisce un totale sviamento rispetto alle problematiche importanti della città, quali la questione ambientale.

A tal proposito, riteniamo inammissibile e inconcepibile quanto avvenuto nel Consiglio comunale aperto tenutosi l'1 ottobre 2024, quando proprio la maggioranza, con esplicite dichiarazioni provenienti dall’esecutivo del sindaco e da tutti i membri della maggioranza, ha votato compatta e contrariamente a una proposta di legge che avrebbe tutelato Crotone dai continui soprusi ambientali e sanitari che la città subisce da trent'anni. Biasimo questo comportamento, lontano dalle mie idee e da quelle di tutti i componenti del gruppo sul delicato argomento ambientale. 

Fra l'altro, durante quell'incontro, lo stesso rappresentante dell'ENI, il generale Errigo, ha mostrato interesse per la mia proposta. Praticamente, una persona, pur essendo calabrese, ha sposato la nostra proposta, mentre la maggioranza e l’esecutivo accettano supinamente tutto ciò. La chiara e netta dimostrazione ne è stata la totale bocciatura, il che significa che in loro non c'è, e forse non c'è mai stata, quella vocazione ambientalista tanto sbandierata in campagna elettorale.

In questi quattro anni siamo stati noi a fare da sentinella del territorio, presentando mozioni come quella contro la discarica di Giammiglione, il Deposito LNG, l’interrogazione al sindaco, che non ha mai risposto sugli ampliamenti degli inceneritori A2A, e la mozione contro il parco eolico offshore. Dulcis in fundo, io ho denunciato al mondo intero il distretto energetico selvaggio che opera in maniera indisturbata nella città pitagorica, devastandola da tutti gli ambiti.

Siamo stati presi di mira anche dal Presidente del Consiglio, il quale ha reso difficile la convocazione del Consiglio comunale aperto; da luglio/ agosto che doveva tenersi, si è tenuto ad ottobre, con forti polemiche durante l’estate scorsa. Alla fine, lo stesso Presidente, per il ruolo che occupa, avrebbe dovuto tenere un comportamento super partes; invece ha firmato un comunicato insieme ai consiglieri di maggioranza contro il nostro gruppo, una cosa mai vista nella mia lunga vita amministrativa.

Tutti possono testimoniare la nostra linearità e attaccamento alla città di fronte alle serie problematiche e spero che le assessori fino a oggi di nostro riferimento, mi riferisco a Rossella Parisi e Filly Pollinzi, possano testimoniare la nostra serietà, che non abbiamo mai avanzato pretese né richieste di piaceri e favorini, ma solo e semplicemente abbiamo onorato la nostra missione amministrativa. Abbiamo sostenuto il loro operato incondizionatamente solo per il bene della città e nel rispetto degli interessi del bene comune.

Qualcuno che tuttora annuncia che la nostra uscita sia stata causa di ingerenze esterne alla maggioranza, lo invito pubblicamente a dimostrarmelo. Dai fatti si evince la chiarezza, questa maggioranza ha preso altre direzioni, e noi ne abbiamo semplicemente preso atto.

Nessun commento:

Posta un commento