Post in evidenza

HO VISTO SOLO QUELLI...

Sì, ho visto solo quelli ... i soliti,  quelli sempre presenti quando si alza la voce per difendere la città, per il futuro dei nostri figli...

sabato 29 marzo 2025

FRA I PASTROCCHI DELLE PROSSIME COMUNALI, L’ENI PREPARA IL PACCO, MA NOI RITORNEREMO IN AULA.


Mettiamoci l’animo in pace, poiché non sono le convention politiche, gli abbracci, gli inciuci, i sorrisi e i reel a far sviluppare la città di Crotone. È tempo di dire basta! È necessario affrontare i problemi con determinazione e coraggio, precisamente con gli attributi, di fronte al dramma che vive la città di Crotone. La questione bonifica tornerà nuovamente in Consiglio Comunale, perché non se ne può più; ritornerà con argomenti infuocati per dire no a questi balletti messi in atto da Eni e non solo! Dai rappresentanti istituzionali, politici di primo e secondo grado. Ritorneremo in aula, e ognuno dovrà togliere la maschera e dichiarare da che parte sta realmente; altrimenti, i rappresentanti politici non saranno legittimati di occupare un seggio nel comune di Crotone, né adesso e né per le prossime amministrazioni.

Il commissario Errigo, come si può leggere, è in linea con Eni Rewind e chiede a gran voce di avviare la bonifica, ma non come prevista, bensì secondo le loro intenzioni. Insomma, una bonifica che guarda solo da una parte, del tutto unilaterale, che non persegue gli interessi collettivi. Praticamente vogliono fare l’assurdo, il contrario di quanto abbiamo espresso mediante atti amministrativi: i rifiuti li vogliono spostare da una parte all’altra dello stesso territorio. Ma gli occhi anche dei bambini possono considerare questa cosa fattibile? Si legge dai giornali che il Commissario Errigo afferma che “si risolve tutto spostando i veleni dalla zona Nord a quella Sud di Crotone. Anche questa sembra un’ottima scelta.” Insomma, l’assurdo!

La smettessero tutti! È tempo di calarci nei problemi, poiché i pastrocchi e gli intrugli politici di questi periodi non dovranno farci abbassare la guardia consentendo a Eni di offrire il solito pacco.

Nessun commento:

Posta un commento