Post in evidenza

ECCO PERCHÉ OGNI FAMIGLIA DI UN TEMPO AVEVA " A CAPRICEDDRA".

  Sembrano passati secoli, eppure, ogni volta che trovi sui Social un'immagine come quella postata, i ricordi riaffiorano e li vivi nel ...

giovedì 8 maggio 2025

MARIANO, AGOSTINIANO. EREDE DI LEONE XIII? C'È QUALCHE PERPLESSITÀ.

Sarà sulla stessa scia di Papa Leone XIII? Potrebbe rivelarsi una risorsa fondamentale!

Leone XIII, il 256º Papa dal 20 febbraio 1878 fino alla sua morte nel 1903, fu un grande mariano e un combattente contro il male. Nelle sue encicliche sul Rosario, elevava la Vergine Maria come mediatrice di tutte le grazie, rafforzando la fede e la protezione divina sulla Chiesa. Leone XIII si batté con fermezza contro il maligno, compose una potente preghiera a San Michele Arcangelo—inserita nel Rituale Romano—per chiedere la protezione della Chiesa dagli attacchi del diavolo. Questa invocazione nacque da una visione profetica, durante una Messa, in cui il Papa vide un futuro dominato dal potere di Satana. E non si può dire che questa epoca sia meno minacciosa!


Il nuovo Papa, Leone XIV, è un agostiniano, seguace del Vescovo di Ippona, dottore e filosofo della Chiesa. Mi aspettavo, pertanto, che la Chiesa potesse affrontare le nuove sfide e tornare sulla giusta via. Purtroppo, negli ultimi anni ha subito molte deviazioni su temi importanti, e sarebbe necessario intervenire per correggere il corso. Tuttavia nutro dei dubbi: non trovo convincente la promozione di una Chiesa sinodale, e dal suo discorso iniziale non ci sono state rassicurazioni riguardo ai "dubbia" sollevati da cinque cardinali su Bergoglio. Anzi, non sembra prevista nessuna modifica su aspetti specifici della dottrina bimillenaria, che sotto il precedente pontificato ha subito un grave stravolgimento. 

Stiamo a vedere!

Nessun commento:

Posta un commento