Post in evidenza

COME TOTO' E PEPPINO, MA A CROTONE LA COMMEDIA È TRAGICOMICA

  " ...Ma anche il senatore Rapani ci riesce bene ..." Non ho particolari interessi nel sapere come venga condotta una trasmission...

sabato 12 aprile 2025

HO VISTO SOLO QUELLI...

Sì, ho visto solo quelli ... i soliti,  quelli sempre presenti quando si alza la voce per difendere la città, per il futuro dei nostri figli, per la nostra salute. Quelli che non affollano solo alle inaugurazioni e i tagli di nastro, illudendosi di vivere in un mondo perfetto solo con le opere materiali. Non citerò nomi né politici, perché chi era in piazza l’hanno visto tutti e gli assenti hanno pesato fra la gente come un macigno, soprattutto i rappresentanti delle istituzioni, che come il buon pastore dovrebbero dare la vita per il gregge.

Ma voglio riconoscere chi ha avuto il coraggio di difendere Crotone in Parlamento, pur non essendo crotonese: l’on. Blandino.

Per fortuna che in Piazza c’era tanta gente, ma non basta, oggi doveva essere gremita, ci dovevano essere i nostri scolari e studenti, peccato che ci sono tanti maestri e professori che non hanno particolare sensibilità su una problematica ambientale grave, che io l’ho battezzata con la #MagnaQuestio” Crotonese. Sono tanti i cittadini che sono rimasti a casa per paura di “guastarsela” con il politico di turno, altrimenti domani non possono chiedere il favorino, quelli che aspirano ad entrare in una lista per occupare un seggio al comune, questi non hanno capito che se disertano le battaglie non hanno diritto ad occupare gli scranni.

La giornata si è conclusa con un solo slogan; dimissioni del generale Errigo, mentre la statua di Rino Gaetano come se realmente fosse  presente, osserva i propri concittadini dal cielo, dove senz’altro una persona libera come lui abbia raggiunto i posti nella Patria dei Giusti, possa pregare per la sua gente, nella terra martoriata crotonese. 

Meno male che quelli c'erano ...!

Nessun commento:

Posta un commento