Mi sarei aspettato un bel "no" deciso quando, nel territorio crotonese, si autorizzavano invasi per rifiuti e impianti per lo smaltimento di scarti industriali, ospedalieri e altre sostanze pericolose.
Mi sarei aspettato un "no" netto quando si realizzavano ben tre centrali a biomasse, oltre ad altri impianti di diversa natura, sempre nella nostra provincia. Mi sarei aspettato un "no forte" quando hanno costruito il più grande parco eolico d’Europa, senza che il territorio ne avesse un vero ritorno.
Mi sarei aspettato una rivolta politica quando hanno smantellato la stazione ferroviaria e declassato l’aeroporto. E invece, niente. Silenzio. Ma oggi, su un progetto di sviluppo turistico — l’unico che potrebbe realmente generare opportunità — arriva un "no". Un no senza motivazioni, senza confronto, senza visione.
Nemmeno lo si è voluto esaminare. Eppure, sarebbe bastato discuterne. Si può anche dire no, certo, ma va spiegato, motivato, reso pubblico. Invece, qui non si sa nulla, tranne di un articoletto in stampa.. E noi consiglieri, almeno quelli che cercano ancora di vigilare, abbiamo il diritto – insieme ai cittadini – di sapere il perché.
Se c’è qualcosa che non va, invito chi di competenza a tirare fuori il coraggio e la responsabilità necessaria per parlarne apertamente. Nascondersi dietro un dito è segno di mancanza di rispetto, trasparenza e di assunzione di responsabilità.
Un progetto che si sviluppa nel territorio di Crotone, e che l’ente Comune e la Provincia ignorano completamente. Paradossalmente, è sostenuto da quasi tutti i Comuni della provincia.
E allora mi rivolgo ai cittadini: le feste, le festicciole vanno bene, ci sta che si realizzano opere pubbliche, ma non basta! Non ci faranno mai crescere se non ripartiamo alla vocazione naturale di questo territorio. Vogliamo davvero continuare così? Oppure è il momento di alzare la testa e pretendere di più?
N.B. dall'immagine si può vedere che i comuni della provincia di Crotone, e non solo; le associazione e movimenti vari hanno aderito al progetto.
Nessun commento:
Posta un commento