Non sono mai intervenuto riguardo alle manifestazioni e agli intrattenimenti organizzati dal Comune di Crotone, anche se mi riservo di esprimere alcune considerazioni in seguito; non avrei avuto nulla da ridire nemmeno sulle serate che vedono la partecipazione di giornalisti di fama nazionale (anche se i costi non sono esigui), coinvolti nelle rassegne che si stanno svolgendo in questi ultimi giorni di agosto. Nulla da eccepire – che piacciano o meno – su figure come #MarioGiordano o #LucaSommi.
Tuttavia, ritengo doveroso esprimere una riflessione sull’invito rivolto a #GiuseppeCruciani, che, a mio avviso, non rappresenta un ospite gradito, e per diversi motivi:
1. Linguaggio volgare e offensivo: Cruciani è noto per il suo modo di esprimersi aggressivo e spesso sguaiato, non degno nemmeno del mercato, figuriamoci di una trasmissione radio-televisiva a diffusione nazionale. Nei suoi interventi abbondano parolacce, insulti e un atteggiamento arrogante. Invito chi non lo conoscesse a visionare il video pubblicato da Stanchi dei Soliti (il link è disponibile sotto il post) per farsi un’idea più precisa del personaggio.
2. Posizioni discutibili sul conflitto israelo-palestinese: Cruciani ha mostrato in più occasioni simpatia verso le posizioni del governo israeliano, senza mai condannare apertamente le oppressioni che il popolo palestinese sta subendo. Ricordo, a tal proposito, le polemiche sorte con Il Fatto Quotidiano su questo tema.
Vale la pena ricordare che in Italia, in tempi recenti, siamo arrivati ad annullare un concerto sinfonico diretto da #ValeryGergiev alla Reggia di Caserta, a causa delle sue presunte vicinanze a Putin.
Alla luce di tutto questo, ritengo che al posto di Cruciani sarebbe stato preferibile invitare una figura professionale, garbata, educata, equilibrata e non schierata ideologicamente.
N.B Ecco il link per chi ha fegato ad ascoltare le volgarità di Cruciani
https://www.facebook.com/share/r/16w95dyGGp/
Nessun commento:
Posta un commento