Ci sono piatti che non servono solo a sfamare: non è necessario mangiarli per apprezzarli, basta guardarli per lasciarsi travolgere dalle emozioni. Trasmettono positività, raccontano storie e ci riportano dritti al cuore della nostra cultura culinaria calabrese.
Quello che si vede è un piatto semplicissimo, ma carico di tradizione, tipicamente mediterraneo: aglio, peperoncino macinato, peperoni interi — preferibilmente piccanti - una sarda ben pepata, concentrato di pomodoro, prezzemolo fresco e, per chi gradisce, un tocco di formaggio. Un tempo, qualcuno la chiamava affettuosamente "a pedata i da gatta".
Nessun commento:
Posta un commento