Qualche settimana fa, io e altri 9 consiglieri comunali d'opposizione, abbiamo trasmesso una richiesta formale di trasparenza e sicurezza al Ministero dell’Ambiente, al Ministero della Salute, alla Regione Calabria e agli enti preposti, in merito alle operazioni di smaltimento dei rifiuti pericolosi dal sito SIN “Crotone – Cassano – Cerchiara” verso l’estero (Svezia).
Il nostro territorio convive da decenni con una delle situazioni ambientali più gravi del Paese: materiali altamente contaminati in attesa di bonifica.
Abbiamo chiesto:
- come vengono prelevati i rifiuti e in quali condizioni;
- qual è il loro livello di contaminazione e la loro natura chimica;
- quali misure di sicurezza vengono adottate durante il trasporto, soprattutto lungo la SS106;
- quali sono le garanzie offerte alla cittadinanza.
Qualche giorno fa, abbiamo ricevuto formale comunicazione dal Ministero dell’Ambiente, che ha attivato il procedimento per l’accesso agli atti, nel rispetto delle disposizioni normative. I soggetti controinteressati (Eni Rewind ed Edison) sono stati notificati per l’eventuale presentazione di osservazioni entro 10 giorni, come previsto dalla legge.
Continueremo a vigilare: vogliamo garanzie chiare, documentate e accessibili a tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
La trasparenza non è facoltativa: è un diritto dei cittadini.
FATTI E NON PAROLE!
Cliccare sul link di sotto per leggere la lettera inviata alle istituzioni firmata dai 10 consiglieri d'opposizione;
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:1f426d7a-300f-422f-bb8d-cbca1111ddd0
Cliccare sul link di sotto per leggere la lettera che ci è pervenuta dal ministero dell'ambiente.
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:c9aaffc5-fdae-4f47-b94b-461e0b72a63a
Nessun commento:
Posta un commento