Sono passati almeno dodici anni da quando mio figlio ha toccato nuovamente il suo vecchio sax. Dopo aver iniziato gli studi universitari, ha lasciato tutto: le attività socio-culturali del paese, tra cui la nostra banda musicale, la "#GaudiosiDiMaria". Questa banda, da me fondata, e con l'immancabile ausilio del mio amico, Nicola Galasso, ha vissuto quasi un quarto di secolo, tanti successi in molte piazze europee: Spagna, Repubblica Ceca, Germania
Molti riconoscimenti nelle piazze europee, tra Spagna, Repubblica Ceca e Germania. Il ricordo indimenticabile rimane il concerto in Vaticano con Papa San Giovanni Paolo II. Attraverso la banda sono nati numerosi maestri dai vari conservatori, e mi fermo qui...
Mio figlio, Ippolito Emanuele Pingitore, qualche mese fa, ha superato il concorso per la selezione del personale docente e ha ottenuto una cattedra in lettere in una scuola superiore della provincia di Monza; ne giorni finali dell'anno scolastico ha condiviso la sua passione per la musica con i suoi ormai ex studenti. Ha rispolverato il suo vecchio sax, abbandonato da dodici anni a casa nostra, praticamente senza alcuna manutenzione, e senza mai più provarlo, neanche per un solo istante, gli ha ridato nuova vita.
Lo strumento, carico di ricordi preziosi, ha ripreso a suonare, diffondendo le sue note fra i propri studenti. Oggi è l’occasione giusta per fargli gli auguri doppi: per il suo trentunesimo anno di età e per aver ottenuto il ruolo. Sua intenzione è tornare presto nella sua amata terra, portando con sé nuovi sogni e spero tante nuove melodie.
Nessun commento:
Posta un commento